Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Maria, Regina di Romania: il film arrivato nei cinema

Il primo film artistico avendo come protagonista la regina Maria di Romania, è arrivato di recente, nelle sale di cinema romene.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Maria, Regina di Romania: il film arrivato nei cinema
Maria, Regina di Romania: il film arrivato nei cinema


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 12.11.2019, 14:45

Il primo film artistico avendo come protagonista la regina Maria di Romania, è arrivato di recente, nelle sale di cinema romene. Il film punta sul contributo della regina Maria alla Conferenza di pace di Parigi del 1919, quando fu riconosciuta lunificazione del 1918 e, di conseguenza, lesistenza della Grande Romania. È una produzione romena, ma con una partecipazione internazionale. Con la regia del britannico Alexis Sweet Cahill, il film “Maria, Regina di Romania / Queen Marie of Romania ha alla base una sceneggiatura scritta da Brigitte Drodtloff e Maria Denise Theodoru. Nel cast: Roxana Lupu, nel ruolo protagonista, accanto ad Adrian Titieni (Ionel Brătianu), Daniel Plier (re Ferdinando), Anghel Damian (il futuro re Carlo II), Philippe Caroit (il conte di Saint-Aulaire), Richard Elfyn (Lloyd George), Patrick Drury (Woodrow Wilson). Per aver ricreato latmosfera dellepoca, per le riprese fatte in luoghi storici come il Palazzo Cotroceni, il Castello Peleș, Quai dOrsay di Parigi, ma soprattutto per largomento e per il modo in cui è stato presentato, il film Maria, regina di Romania è stato insignito del premio del pubblico alla sezione Le anteprime dellautunno del Festival Les Films de Cannes à Bucarest.



Il regista Alexis Sweet Cahill ci ha parlato della realizzazione della pellicola, della collaborazione col produttore Gabi Antal e, in generale, della sua partecipazione a progetti romeni: “Gabi mi ha fatto questa proposta nel mese di maggio. È venuto a Roma, dove abito attualmente e abbiamo parlato del progetto. Conoscevo gran parte dellequipe romena, perché ho girato qui più di 200 video pubblicitari. Ero noto come il barone della birra di Bucarest perché ho realizzato spot pubblicitari per clienti concorrenti. Conoscevo quindi i membri dellequipe che sono i migliori tra i migliori. Soprattutto coloro che si sono occupati degli effetti visivi ai quali abbiamo ricorso più volte nel nostro film. Abbiamo ricreato una parte della vecchia Bucarest, la Stazione Nord di Parigi, lesterno dellHotel Ritz. Anche le riprese fatte dal direttore dellimmagine Gabriel Kosuth sono state straordinarie. Quando si è circondati dei migliori tecnici e si ha la migliore equipe è impossibile non farcela. Sono stato davvero molto fortunato.



Il risultato: un film in cui la Regina Maria – dalla cui nascita sono ricorsi 144 anni il 29 ottobre – diventa un modello di patriottismo e decisione. Alexis Sweet Cahill: “Se un supereroe non indossa la cappa, quasi-quasi non viene percepito come tale. È vero, no? Al giorno doggi non abbiamo molti esempi reali di eroi. Credo che la regina possa essere un esempio del genere. E, attualmente, in Romania, sembra il momento giusto per presentare questi esempi. Tanto più che tutto quello che presentiamo è realmente accaduto. Non abbiamo per niente addolcito la realtà. Il modo in cui abbiamo presentato la regina è molto autentico. Infatti, abbiamo ripreso mezzora in più rispetto a quello che gli spettatori potranno vedere sullo schermo. Però abbiamo eliminato molte immagini appunto per puntare su certe cose e per non scendere a particolari commoventi. Ho voluto che tutto fosse quanto più realistico.



Un film realistico, che rispetta la verità storica, era necessario nel caso della regina Maria il cui coinvolgimento diplomatico nel riconoscimento della Grande Unità del 1918 non è molto conosciuto al pubblico largo in Romania, come ammette anche lattrice Roxana Lupu: “Confesso con umiltà che non sapevo molte cose sulla regina Maria. A scuola, anche se ho studiato durante il regime post-comunista, non ho appreso molte cose sulla famiglia reale, sebbene mi sia piaciuta da sempre la storia. Si è scritto molto su di lei, perché è stata una persona estremamente affascinante e credo che, nel film, siano presentate molte delle sue sfaccettature: è presentate come donna, moglie, regina, amante, madre, amica ecc. Era una personalità plurivalente.



Non è la prima volta che Roxana Lupu fa la parte di un membro di una casa reale. Di recente ha interpretato sia la regina Elisabetta II nei documentari BBC Inside Buckingham Palace e Inside Windsor Castle, sia sua sorella, la principessa Margaret sempre in un documentario – Private Lives of Monarchs, ambedue membri della famiglia allargata dalla quale proveniva la regina di Romania, una delle nipoti della regina Vittoria di Gran Bretagna. Per quanto riguarda limpatto sul pubblico romeno del film Maria, regina di Romania, Roxana Lupu non ha alcun dubbio: “Ho visto come è stato accolto questo film in Romania, alla proiezione durante il festival Les Films de Cannes à Bucarest e a quelle nelle altre città del Paese. La gente è molto entusiasta e accoglie il film come una bocca di aria fresca. Gli spettatori hanno detto proprio così: Avevamo bisogno di sapere queste cose e Ci fa molto piacere questo film, siamo commossi oppure Quando ci sarà una seconda puntata? In un certo modo, abbiamo fatto, forse un lavoro di pionieri in questo campo ed è un buon debutto anche per altri film storici sulla monarchia.

Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Dana Păpăruz (fonte foto: Dana Păpăruz / Instagram)
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Nina Cassian -
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”
Agenda culturale venerdì, 21 Febbraio 2025

Archeologia digitale

Dall’estate scorsa fino alla fine di febbraio di quest’anno, al Museo del Municipio di Bucarest, nella sede al Palazzo Suțu, è ospitata la...

Archeologia digitale
Agenda culturale venerdì, 14 Febbraio 2025

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato

Vincitore del premio-menzione all’Astra Film Festival di Sibiu e proiettato in apertura al Festival One World Romania, La morte di Iosif Zagor, il...

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato
Agenda culturale venerdì, 07 Febbraio 2025

Il Festival Internazionale FILMIKON

La seconda edizione del Festival Internazionale FILMIKON ha proposto una selezione di film premiati lungo gli anni da giurie ecumeniche e...

Il Festival Internazionale FILMIKON

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company