Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Libricini portafortuna

Un inedito progetto dell'Associazione Moara de Hartie, che abbina la tradizione del mărţişor al 170/mo anniversario della morte del poeta Mihai Eminescu

Libricini portafortuna
Libricini portafortuna

, 15.02.2020, 11:13

La primavera sta per arrivare ed è anche il motivo per cui l’Associazione Moara de Hârtie (Il Mulino di Carta) di Comana ha pensato di abbinare la tradizione del mărţişor (il ciondolo porta fortuna che si regala il 1° marzo) al 170/mo anniversario della morte del poeta Mihai Eminescu. Il risultato si chiama Cărţişor de autor” (tradotto sarebbe “Libricino d’autore”, ma si tratta di un gioco di parole per evocare il tradizionale mărţişor). L’iniziativa è tipica per questa associazione artigianale che, in un villaggio sito a 50 km sud da Bucarest, si è proposta di riciclare la carta, di realizzarla manualmente e stamparla utilizzando le tecniche di una volta. Cărţişor de autor”, lanciato a febbraio 2020, non è il primo prodotto creato nell’ambito di questo progetto, afferma Dana Georgescu dell’Associazione Il Mulino di Carta: Il progetto è stato avviato nel 2017 e inizialmente, abbiamo scelto versi di primavera che abbiamo inserito in un libro di piccole dimensioni. Che mărțișor potrebbe essere più adatto per il Mulino di Carta di un libro di versi? Ulteriormente, abbiamo notato che sarebbe interessante che ci fossero libricini-marțișor” contenenti versi di autori romeni importanti. E allora abbiamo pensato il concetto cărțișor de autor”. Abbiamo cominciato con i versi di Ana Blandiana, continuato con quelli di Nichita Stănescu, l’anno scorso, in occasione del Centenario dell’Unità, abbiamo inserito un testo scritto dalla regina Maria, mentre quest’anno, a 170 anni dalla nascita di Mihai Eminescu, abbiamo considerato opportuno pubblicare alcuni suoi versi.



I libri di piccole dimensioni con versi di Mihai Eminescu, stampati su carta riciclata e realizzata manualmente a Comana hanno più versioni, come ci ha raccontato Dana Georgescu: Una versione semplice è un libricino in cui sono introdotti i versi, le coperte sono realizzate in carta lavorata a mano nelle botteghe dell’Associazione il Mulino di Carta da gente della comunità, e poi questo libricino viene attaccato ad un cartoncino. Nell’altra versione il cărțișor” — il libricino — è inserito in un libro più grande, cioè una scatola che ha la forma di un libro, fatto di carta realizzata sempre da noi con inserti di piante. Sulla copertina di ciascun cărțișor abbiamo, infatti, inserito un fiore azzurro. Comunque, quest’anno il colore del cărțișor è l’azzurro perché associamo il poeta Mihai Eminescu all’azzurro, all’altezza e alla profondità che questo colore simboleggia. Sulla copertina del cărțișor grande, la firma del poeta è stampata in foglia d’oro. È un’edizione assolutamente stupenda.



Anche se il Fiore azzurro” è un simbolo riscontrato nella creazione poetica di Eminescu ed è anche il titolo di una nota sua poesia, all’interno dei cărţişor” appaiono versi inediti. Abbiamo trovato dei versi assolutamente speciali nella rivista Manuscriptum, apparsa nel 1991 sotto il coordinamento di Petru Creția. Sono versi di Eminescu di ispirazione popolare apparsi in una poesia senza titolo intitolata ulteriormente Tra il nuovo e tra il mare”, infatti, il primo verso del rispettivo manoscritto. Non sono versi molto noti, ma credo che ad ogni donna farebbe piacere riceverli sotto forma di mărțișor. — ha dichiarato Dana Georgescu. I libricini realizzati a Comana possono essere attaccati agli abiti, come i tradizionali mărţişor portafortuna, ma anche conservati in una mini-biblioteca ecologica.

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”
Agenda culturale venerdì, 21 Febbraio 2025

Archeologia digitale

Dall’estate scorsa fino alla fine di febbraio di quest’anno, al Museo del Municipio di Bucarest, nella sede al Palazzo Suțu, è ospitata la...

Archeologia digitale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company