Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania alla Biennale di Venezia

Site Under Construction, al padiglione della Romania ai Giardini della Biennale e Exploring Identity_the Nomad Archives, nella Nuova Galleria dellIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

La Romania alla Biennale di Venezia
La Romania alla Biennale di Venezia

, 03.06.2014, 21:29

Due progetti espositivi rappresentano il nostro Paese alla 14-esima Mostra Internazionale di Architettura — la Biennale di Venezia: Site Under Construction, presentato nel padiglione della Romania ai Giardini della Biennale e Exploring Identity_the Nomad Archives, presentato nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.



Il primo progetto è curato da Mihai Sima ed è ideato da Andreea Iancu, Mihai Sima, Raluca Sabău, Stejara Timi, Anca Trestian, con la collaborazione dell’Archivio Nazionale di Cinema, del Centro Nazionale di Cinematografia e di Sahia Film. La mostra, che sarà inaugurata il 6 giugno alle ore 15.15, mette in discussione l’architettura industriale quale generatrice di modernità, creando un percorso che va dall’industrializzazione interbellica e socialista ai vuoti urbani post-industriali. La struttura cittadina include tre isole urbane, animate da proiezioni video, sequenze cinematografiche del passato industriale. All’interno delle isole si entra in un altro tipo di spazio, appartenente al presente vuoto post-industriale rappresentato da torri di luce, un’immagine che rimanda alla sagoma delle torri di raffreddamento, slanciate verso l’infinito. Le torri sono spazi del sogno e dell’esperienza personale.



L’altro progetto selezionato per la Biennale di Architettura, intitolato Exploring Identity_the Nomad Archives, è curato da Emil Ivănescu e realizzato con la partecipazione dello stesso Emil Ivănescu, ma anche di Laura Iosub, Olivia Zahalca, Carmen Tănase, Loredana Mihali, Marius Danciu. La mostra sarà inaugurata nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia il 6 giugno, ore 18.30. L’archivio nomadico è una metafora dell’architetto che lavora ovunque nel mondo ma porta all’interno di se stesso archivi di architettura soggettivi che abbinano la storia al presente, i sentimenti modernisti alla malinconia tradizionalista. La ricerca propone due argomenti interconnessi, uno sui padiglioni nazionali quali processi ufficiali d’identità e il secondo sulle trans-architetture quali modalità di sospensione e trasgressione dell’identità. La fonte di ricerca è l’Archivio Romeno della Stampa d’Architettura, dal 1906 ad oggi. Le installazioni sono dedicate all’umanista tradizionalista Nicolae Iorga ed a Tristan Tzara, il fondatore del movimento di avanguardia dadaista. Sia le tradizioni che l’avanguardia creano un panorama completo della modernità romena, durante l’intero percorso del XX secolo. Particolari sui due progetti che rappresentano la Romania alla 14esima Biennale di Architettura nell’intervista al vicecommissario Alexandru Damian.


News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company