Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La crisi di fiducia, in mostra a Bucarest

Apre i battenti a Bucarest una mostra darte che affronta la crisi di fiducia e che porta in Romania le opere di dieci giovani artisti italiani e non solo.

La crisi di fiducia, in mostra a Bucarest
La crisi di fiducia, in mostra a Bucarest

, 27.01.2013, 19:08


Il 23 gennaio ha aperto i battenti a Bucarest, dove resterà aperta fino al 16 febbraio, la mostra d’arte “La crisi di fiducia”, un progetto della Galleria italiana Placentia Arte, che da oltre ventanni sostiene la ricerca artistica e la promozione di giovani artisti. Organizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e ospitato dal Centro Victoria Art, l’evento presenta al pubblico le opere di una serie di giovani artisti del panorama contemporaneo italiano e non solo, che approfondiscono l’idea della crisi di fiducia nelle sue varie forme nella storia dell’umanità.



“È innegabile, lidea di poterci abbandonare con fiducia a principi, persone, sovrastrutture ideologiche, sistemi politici ed economici è incredibilmente allettante. Porsi senza riserve nelle mani di qualcun altro, che ha come obbiettivo quello di agire al meglio per noi, significa godere di un punto fermo in grado di appagare la nostra umana esigenza di certezze”, spiegano i curatori nella presentazione della mostra. “Riusciamo però a ricordarci quando è stata lultima volta che siamo stati nelle condizioni pragmatiche di farlo?” si domandano loro.



Lo storico darte e artista romeno-canadese Marius Tanasescu, che cura la mostra di Bucarest assieme a Marta Barbieri e Lino Baldini della Placentia Arte, ha raccontato a RRI com’è nata l’idea di allestire una mostra collettiva d’arte concettuale a Bucarest.



“La mostra è nata grazie ad una precedente collaborazione con i due curatori italiani che avevo conosciuto alla Biennale d’Arte di Praga del 2007, di cui sono stato coordinatore. Nel 2009 ci siamo rincontrati e abbiamo deciso di allestire questa mostra a Bucarest perchè l’arte contemporanea concettuale, rappresentata da bravissimi artisti, non è promossa come meriterebbe. La mostra illustra attraverso varie forme artistiche, come videoinstallazioni, fotografie e incisioni, la crisi di fiducia che l’essere umano e la società vivono su diversi piani. Per farvi solo un esempio, tra le opere in mostra c’è un video con un aereo in volo sopra la Riviera Romagnola con uno striscione in c’è scritto in cinese Made in Italy. È una forma d’arte concettuale che richiama l’attenzione su ciò che era Made in Italy e ciò che è adesso, una copia, e che ci fa rifltetere su una crisi di fiducia. Dopo Bucarest, la mostra farà tappa a Cluj-Napoca, nel centro della Romania”, ha precisato Marius Tanasescu.



“Noi, esseri umani, abbiamo tutt’ora un serbatoio di fiducia che vorremmo investire quotidianamente, ma che le contingenze non ci danno la possibilità di fare. Vorremo poter porre la nostra fiducia in qualcuno che incarni i nostri ideali, in qualche cosa, ma dalla politica alla cultura non siamo in grado di farlo. È cosi’ che ci è venuto in mente di fare una mostra con dieci artisti, gran parte italiani, ma non solo, che vadano ad affrontare questo problema”, ha spiegato, dal canto suo, la curatrice Marta Barbieri, della Placentia Arte.


Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Dana Păpăruz (fonte foto: Dana Păpăruz / Instagram)
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Nina Cassian -
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”
Agenda culturale venerdì, 21 Febbraio 2025

Archeologia digitale

Dall’estate scorsa fino alla fine di febbraio di quest’anno, al Museo del Municipio di Bucarest, nella sede al Palazzo Suțu, è ospitata la...

Archeologia digitale
Agenda culturale venerdì, 14 Febbraio 2025

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato

Vincitore del premio-menzione all’Astra Film Festival di Sibiu e proiettato in apertura al Festival One World Romania, La morte di Iosif Zagor, il...

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato
Agenda culturale venerdì, 07 Febbraio 2025

Il Festival Internazionale FILMIKON

La seconda edizione del Festival Internazionale FILMIKON ha proposto una selezione di film premiati lungo gli anni da giurie ecumeniche e...

Il Festival Internazionale FILMIKON

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company