Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La camicia tradizionale romena al Palazzo Reale

A fine giugno sono state riaperte le sale storiche del Palazzo Reale sito nel centro di Bucarest.

La camicia tradizionale romena al Palazzo Reale
La camicia tradizionale romena al Palazzo Reale

, 21.07.2020, 18:55

A fine giugno sono state riaperte le sale storiche del Palazzo Reale sito nel centro di Bucarest. Della riapertura degli spazi museali dopo il periodo dell’isolamento sociale ci ha parlato Paula Varga, responsabile della comunicazione presso il Museo Nazionale d’Arte della Romania: “Al momento, tutti gli spazi amministrati dal Museo Nazionale d’Arte della Romania sono aperti e si possono visitare in condizioni di sicurezza, osservando le norme vigenti. Cioè, oltre alla Galleria Nazionale e alla Galleria d’Arte Europea che si trovano all’interno del Palazzo Reale, sono aperti anche il Museo Zambaccian, il Museo Theodor Pallady e il Museo delle Collezioni d’Arte. Il 24 giugno, quando è stata celebrata la Giornata Universale della Camicia Tradizionale Romena (ie), abbiamo aperto anche gli spazi storici, dove si possono visitare la Sala del Trono, la Sala da Pranzo Reale e la Scalinata dei Voivoda. In occasione della riapertura è stata programmata anche una seduta foto speciale in cui quattro attrici del Teatro Nottara, Mihaela Subțirică, Ioana Calotă, Daniela Minoiu e Crenguța Hariton hanno indossato camice tradizionali romene offerte da La blouse roumaine, per mettere in risalto il legame tra gli spazi storici e la camicia tradizionale romena. Non è la prima collaborazione del Museo con il Teatro Nottara, ma segue a una cooperazione nell’ambito della campagna Attori da incorniciare”, in cui gli attori del teatro interpretano opere del patrimonio del museo. Finora sono state pubblicate, sia sulla pagina del museo, che su quella del teatro, 9 reinterpetazioni con opere di artisti come Nicolae Grigorescu, Tonitza, Ciucurencu, Rubens o Rodin. La campagna continuerà fino a fine agosto e ci saranno molte altre sorprese.”



Quando parliamo dell’abito tradizionale romeno, pensiamo alle zone in cui si conservano antiche usanze, al grande compositore George Enescu e alla Rapsodia Romena”, al noto compositore Ciprian Porumbescu oppure a Gheorghe Zamfir con il suo magico flauto di Pan, ai quadri romantici di Nicolae Grigorescu o di Ion Andreescu. Però l’abito tradizionale romeno, soprattutto la camicia romena significa anche uno stretto legame con la Casa Reale di Romania. Particolari su questo aspetto, sempre da Paula Varga: “Sia la Regina Elisabeta, che la Regina Maria hanno amato gli abiti tradizionali romeni e li hanno spesso indossati anche quando hanno avuto incontri al vertice. Sono molto diffuse le foto della Regina Maria in abito tradizionale, mentre nella stanza accanto alla Sala del Trono, dove sono esposti più ritratti reali, si possono vedere anche due ritratti delle due regine in costume tradizionale romeno. Inoltre, nella decorazione del palazzo incontriamo molte opere in cui sono raffigurati personaggi che indossano abiti tradizionali romeni. La buona notizia per tutti coloro che vorranno vedere di persona la Sala da Pranzo Reale, la Sala del Trono oppure la Scalinata dei Voivoda è che attualmente sono aperte secondo un orario di visita più esteso. Se finora si potevano visitare solo il martedì degli Spazi Storici”, adesso sono aperte da mercoledì a domenica.”

foto: https://caravana.shakespearefestival.online/
Agenda culturale mercoledì, 16 Luglio 2025

Carovana Shakespeare – ovunque

Si tratta di un’iniziativa culturale ed educativa del Festival Internazionale Shakespeare, organizzato da oltre 30 anni dal Teatro Nazionale...

Carovana Shakespeare – ovunque
RAD Art Fair 2025
Agenda culturale giovedì, 03 Luglio 2025

RAD Art Fair

A fine maggio, a Bucarest è stata inaugurata la terza edizione della fiera dell’arte contemporanea RAD Art Fair. È stata un’occasione per...

RAD Art Fair
Fonte foto: fb.com / L'anno nuovo che non venne mai
Agenda culturale venerdì, 27 Giugno 2025

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”

“Il film che mancava sulla Rivoluzione romena”. Così ha descritto la stampa francese il lungometraggio “L’anno nuovo che non venne mai” di...

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”
TIFF 2025
Agenda culturale venerdì, 20 Giugno 2025

TIFF 2025

Cineasti al primo o al secondo lungometraggio della carriera sono in gara per i trofei delle competizioni internazionali alla 24/a edizione del...

TIFF 2025
Agenda culturale venerdì, 13 Giugno 2025

LYNX Festival 2025

LYNX Festival si è svolto dal 4 al 9 giugno a Brașov ed ha avuto in programma prime di produzioni favolose di film documentari, ampie mostre...

LYNX Festival 2025
Agenda culturale venerdì, 06 Giugno 2025

L’installazione “In cucina”

Dal 17 maggio al 16 giugno 2025, presso la Galleria La Cellula d’Arte del centro della capitale è aperta la mostra – installazione In cucina. Le...

L’installazione “In cucina”
Agenda culturale sabato, 31 Maggio 2025

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Si tratta di Teodor Buzu (Repubblica di Moldova), Vit Pavlik (Volary/Repubblica Ceca, presidente dell’Associazione degli Artisti della Boemia...

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest
Agenda culturale venerdì, 30 Maggio 2025

La mostra “Influenze” dell’artista visivo Alex Manea

Alla fine del mese di aprile, presso il Museo Tecnico Nazionale “prof. dr. Dimitrie Leonida”, è stata inaugurata la mostra dell’artista visivo...

La mostra “Influenze” dell’artista visivo Alex Manea

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company