Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il direttore d’orchestra Sergiu Celibidache

Il maestro romeno Sergiu Celibidache, da tempo entrato nella galleria dei grandi direttori dorchestra del mondo, è stato selezionato, in seguito ad un voto pubblico sul sito Gramophone, fra i 50 nuovi nominativi per la Galleria delle celebrità 2013.

Il direttore d’orchestra Sergiu Celibidache
Il direttore d’orchestra Sergiu Celibidache

, 18.07.2013, 14:28

Il maestro romeno Sergiu Celibidache, da molto tempo entrato nella galleria dei grandi direttori d’orchestra del mondo, è stato selezionato, in seguito ad un voto pubblico sul sito Gramophone, fra i 50 nuovi nominativi per la Galleria delle celebrità 2013. Accanto a Celibidache, la lista include nomi di spicco, tra cui: Gustavo Dudamel, Carlo Maria Giulini, Zubin Mehta.



Nato il 28 giugno 1912 a Roman (nord-est del Paese), Sergiu Celibidache è diventato il musicista piazzato dal pubblico al primo posto nella gerarchia dei grandi direttori d’orchestra dei nostri tempi. Dopo aver ultimato gli studi liceali a Iaşi, noto centro culturale romeno, e dopo aver frequentato per un anno i corsi del Politecnico di Bucarest, l’allora giovane Celibidache poteva essere ascoltato come pianista presso una famosa scuola bucarestina di balletto, dove impressionava tutti con la sua straordinaria capacità di improvvisazione.



Sono seguiti gli studi a Berlino, di musica, matematica e filosofia. Sebbene avesse una propensione chiara verso la direzione d’orchestra, Sergiu Celibidache si è occupato anche di composizione. Ha collaborato con la maggior parte delle grandi orchestre del mondo, però a tre di esse lo legavano ricordi speciali e affinità: all’Orchestra della Filarmonica di Berlino, che ha diretto per sette anni, a quella della Radiodiffusione di Stoccolma e, non in ultimo, a quella della Filarmonica di Monaco di Baviera.



Dal 3 maggio — al 7 luglio 2012, Bucarest ha ospitato la prima edizione del Festival Sergiu Celibidache 100”, in ricorrenza del centenario della nascita del grande musicista Sergiu Celibidache. L’evento è stato organizzato e prodotto dalla Fondazione Sergiu Celibidache” — presieduta dal figlio del musicista, il regista Serge Ioan Celibidache, sotto l’alto patrocinio del Presidente della Romania.



Il 2012 è stato dichiarato dall’Unesco l’“Anno Sergiu Celibidache”, mentre il Festival “Sergiu Celibidache 100” è stato ideato con una durata di due mesi, appunto per poter rispecchiare la vasta area di preoccupazioni del Maestro. Sono stati proiettati film a lui dedicati, personalità internazionali della musica la cui vita è stata legata a quella di Celibidache hanno tenuto workshop e sempre in suo ricordo è stato organizzato anche un ampio convegno. Inoltre, il 28 giugno 2012, in occasione del centenario della nascita del grande musicista, si è svolta una cerimonia in cui è stato scoperto il suo busto collocato nella Piazzetta “Sergiu Celibidache” nella sua città natia, Roman (nord-est). Il maestro è stato dichiarato, durante la cerimonia, Cittadino d’onore della città di Roman” (post mortem), qualità attribuita anche a suo figlio, Serge Ioan Celibidache.



Un aspetto significativo nell’attività del grande musicista romeno è stato quello pedagogico: fino alla morte, Celibidache ha presieduto una prestigiosa scuola per la formazione di direttori d’orchestra romeni e stranieri. Proprio per questo, ai master-classes ospitati nell’ambito del Festival “Celibidache 100” sono stati invitati a raccontare le loro esperienze musicisti che hanno collaborato con il maestro. Si tratta del direttore d’orchestra spagnolo Enrique Garcia Asensio, uno dei discepoli prediletti di Celibidache, dei violinisti Ida Haendel e Rony Rogoff, del violista Helmut Nicolai, del flautista Michael Martin Köfler e del contrabbassista Dorin Marc, tutti membri dell’Orchestra Sinfonica della Filarmonica di Monaco di Baviera, assunti tramite concorso da Celibidache stesso.



Nel 2013, la Fondazione Sergiu Celibidache” ha avviato la campagna “Romeni per un mondo”, che si prefigge di far conoscere e meglio promuovere i valori culturali romeni e la vera immagine della Romania. Gli attori Ada Condeescu, Dorotheea Petre, Marcel Iureş, la pittrice Alexandra Nechita, i registi Dragoş Mihalcea, Călin Peter Netzer, Alex Rotaru, il violinista Alexandru Tomescu, il flautista di Pan Nicolae Voiculeţ e il bluesman A.G. Weinberger sono le personalità contemporanee che sostengono la campagna “Romeni per un mondo”.

News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company