Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I premi Gopo 2024

La 18/a edizione del Galà dei Premi Gopo, che si è proposta di celebrare i risultati ottenuti nel cinema romeno negli ultimi anni si è svolta al Teatro Nazionale I. L. Caragiale di Bucarest.

Foto: facebook.com/PremiileGopo
Foto: facebook.com/PremiileGopo

, 11.05.2024, 07:00

La 18/a edizione del Galà dei Premi Gopo, che si è proposta di celebrare i risultati ottenuti nel cinema romeno negli ultimi anni si è svolta al Teatro Nazionale I. L. Caragiale di Bucarest. Il film Libertà, di Tudor Giurgiu, ha vinto ben 10 statuette Gopo, il maggior numero di premi quest’anno, compreso quello al miglior lungometraggio. Nu aștepta prea mult de la sfârșitul lumii / Do not expect too much from the end of the world di Radu Jude, film molto apprezzato dalla stampa internazionale, insignito del Pardo d’Argento – il Premio Speciale della Giuria a Locarno, proposto dalla Romania agli Oscar 2024, ha vinto solo due premi: quello alla sceneggiatura, assieme a Libertà, il film preferito ai Premi Gopo di quest’anno, e il Premio alla migliore attrice protagonista, aggiudicato da Ilinca Manolache. Una delle più brave attrici romene, Rodica Mandache, è stata insignita del premio all’Intera Carriera nell’ambito del Galà. Tra i più recenti ruoli interpretati da Rodica Mandache sul grande schermo si annoverano Puzzle (con la regia di Andrei Zincă, 2012), del cui cast fanno parte anche gli attori Dan Nuţu, Adrian Titieni e Ioana Pavelescu. Nel 2020, Rodica Mandache ha interpretato accanto a István Téglás, Mădălina Craiu e Andi Vasluianu nel film Luca, di Horațiu Mălăele. Per il ruolo in questo film, Rodica Mandache ha vinto da parte dell’Unione dei Cineasti di Romania il Premio alla Miglior attrice non protagonista.

Rodica Mandache è stata una delle più amate attrici del Teatro Nazionale di Bucarest e del Odeon, dove si è esibita in numerosi spettacoli teatrali. A consegnarle il premio alla carriera è stato l’attore Marius Manole nell’ambito dalla 18/a edizione del Galà dei Premi Gopo: Per me, per la mia generazione e per le centinaia di studenti che ha avuto e che adesso sono attori importanti sui palcoscenici del Paese, lei è il migliore punto di riferimento che tiene la bilancia dritta. È la persona che ci dà coraggio e ci fa vedere che l’energia non muore mai. Ci dimostra che quando interpreta un ruolo in uno spettacolo, anche se può sembrare una foglia nel vento quando si affaccia sul palco, poi diventa una montagna di forza. Nei momenti in cui mi è difficile e lei mi prende per la mano tutto diventa più facile. Purtroppo, noi non abbiamo più quella curiosità che lei ha conservato e che faremmo bene a imparare di nuovo. Lei ci fa vedere di essere ancora disposta a imparare da qualsiasi persona, ad ascoltare tutti e a parlare a tutti. Sei decenni di lavoro, sei decenni di vita veramente dedicata a questo mestiere bello e affascinante, che noi tutti qui presenti amiamo. Il consiglio più importante che abbia mai ricevuto da Rodica Mandache è questo: ci sono sempre tempi difficili, la stagione è sempre povera, ma il pubblico non deve essere mai ingannato.”

Per la sua carriera di oltre cinque decenni, l’attore Dan Nuțu è stato insignito del Premio all’Intera Attività alla 18/a edizione del Galà dei Premi Gopo. È conosciuto per i ruoli memorabili nei film Duminică la 6 / Sunday at 6 (regia Lucian Pintilie, 1965), Meandre (regia Mircea Săucan, 1966), Diminețile unui băiat cuminte (regia Andrei Blaier, 1966), 100 / 100 de lei (regia Mircea Săucan, 1973) e Dincolo de nisipuri / Beyond the Sandcliffs (regia Radu Gabrea, 1974), ma anche per la produzione di documentari realizzati nell’ambito del programma Aristoteles Workshop, fondato nel 2006. Con un atteggiamento ribelle e spesso paragonato a James Dean o Tom Courtenay, Dan Nuțu ha interrotto d’un tratto la sua carriera alla fine degli anni ’70 per emigrare negli USA ed è rientrato nel Paese dopo gli anni 2000. Insieme alla produttrice Cristina Hoffman, nel 2006, Dan Nuțu ha gettato le basi di Aristoteles Workshop, un atelier di film documentari dedicato agli artisti di tutto il mondo. Finora questo progetto ha prodotto più di 40 film, molti dei quali essendo selezionati e premiati a prestigiosi festival.

A consegnare a Dan Nuțu il premio all’Intera Attività è stata l’attrice Oana Pellea: Voglio ringraziare Tudor Giurgiu per avermi dato l’occasione di parlare pubblicamente di un grande amore della mia vita. Un uomo che la telecamera ha adorato e continua ad adorare. Un uomo che, ad un certo momento, ha scelto la libertà, lasciando alle spalle una carriera eccezionale. Un uomo al quale Dio ha regalato fascino e bellezza. Mi dispiace per le nuove generazioni, che non hanno avuto l’occasione di innamorarsi di lui. Se avessi emigrato negli USA ad un certo momento, l’avrei fatto per lui. Non avevo ancora scoperto De Niro.

Il premio alla categoria Giovane Speranza è stato assegnato a Niko Becker per il ruolo Dumitru del film Spre Nord / To the North. La stessa pellicola ha vinto anche il Premio alla migliore fotografia, premio di cui è stato insignito George Chiper-Lillemark. Între Revoluții / Between Revolutions, con la regia di Vlad Petri, è stato designato il Miglior Documentario. Alla categoria cortometraggio, il premio Gopo è stato assegnato al film Acolo unde bărcile nu ajung / Where No Ships Go, del regista Vlad Buzăianu.

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Dana Păpăruz (fonte foto: Dana Păpăruz / Instagram)
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”
Agenda culturale venerdì, 21 Febbraio 2025

Archeologia digitale

Dall’estate scorsa fino alla fine di febbraio di quest’anno, al Museo del Municipio di Bucarest, nella sede al Palazzo Suțu, è ospitata la...

Archeologia digitale
Agenda culturale venerdì, 14 Febbraio 2025

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato

Vincitore del premio-menzione all’Astra Film Festival di Sibiu e proiettato in apertura al Festival One World Romania, La morte di Iosif Zagor, il...

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company