Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festival Enescu: il maestro Nicola Piovani a Radio Romania Internazionale

“Il canto dei neutrini e la “Fellini Suite: i “bambini prodigio che il famoso pianista, compositore e direttore dorchestra Nicola Piovani ha portato in Romania, al Festival Internazionale George Enescu.

Festival Enescu: il maestro Nicola Piovani a Radio Romania Internazionale
Festival Enescu: il maestro Nicola Piovani a Radio Romania Internazionale

, 20.09.2019, 15:32

Il canto dei neutrini e la Fellini Suite: i bambini prodigio che il famoso pianista, compositore e direttore d’orchestra Nicola Piovani che nel 1999, con La vita è bella di Roberto Benigni, ha vinto l’Oscar per la migliore colonna sonora, ha portato in Romania, al Festival Internazionale George Enescu. Accanto a Reimagining Vivaldi di Max Richter, sotto la direzione di Marco Angius, le composizioni di Nicola Piovani sono state presentate il 18 settembre a Timisoara e il 20 settembre alla Sala concerti di Radio Romania, nelle serie dedicata alla Musica del XXI/o secolo.



I protagonisti sono stati l’Orchestra della Filarmonica Banatul di Timisoara, accompagnata per il Vivaldi rivisitato dalla violinista di origini romene Anna Tifu, premiata al Concorso Internazionale George Enescu nel 2007. Nella seconda parte del concerto, sotto la bacchetta di Nicola Piovani stesso, accanto alla stessa orchestra si è esibito il violoncellista Yibai Chen, premiato, a sua volta, al Concorso Enescu nel 2018.



Il canto dei neutrini ha una musica più densa e complessa, ha spiegato il maestro Piovani a Radio Romania Internazionale pochi minuti prima del concerto. Quando si scrive pensando a uno spettatore della sala da concerto, si ha il dovere di essere più densi, di dire qualcosa in più, mentre quando di scrive per il cinema, si ha il dovere opposto di essere molto comunicativi, ha detto l’artista, il quale ha notato il fermento del festival. Quando vedo un gran fermento sull’arte, sulla musica, sono sempre felice, ha aggiunto il maestro Nicola Piovani nella stessa intervista a Radio Romania Internazionale.



Dana Păpăruz (fonte foto: Dana Păpăruz / Instagram)
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Nina Cassian -
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
L’evento teatrale “Horror Vacui”
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”
Foto: facebook.com/MuzeulMunicipiuluiBucuresti
Agenda culturale venerdì, 21 Febbraio 2025

Archeologia digitale

Dall’estate scorsa fino alla fine di febbraio di quest’anno, al Museo del Municipio di Bucarest, nella sede al Palazzo Suțu, è ospitata la...

Archeologia digitale
Agenda culturale venerdì, 14 Febbraio 2025

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato

Vincitore del premio-menzione all’Astra Film Festival di Sibiu e proiettato in apertura al Festival One World Romania, La morte di Iosif Zagor, il...

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato
Agenda culturale venerdì, 07 Febbraio 2025

Il Festival Internazionale FILMIKON

La seconda edizione del Festival Internazionale FILMIKON ha proposto una selezione di film premiati lungo gli anni da giurie ecumeniche e...

Il Festival Internazionale FILMIKON
Agenda culturale domenica, 02 Febbraio 2025

I primi Cantacuzino nel patrimonio del Museo del Municipio di Bucarest

Il Museo del Municipio di Bucarest (MMB) propone al pubblico una nuova mostra documentaria presso la sede del Palazzo Suțu nel centro della...

I primi Cantacuzino nel patrimonio del Museo del Municipio di Bucarest
Agenda culturale venerdì, 24 Gennaio 2025

Book.art.est

Il 2025 inizia con l’avvio del progetto culturale “Book.art.est” – una mostra internazionale e multidisciplinare dedicata al libro come...

Book.art.est

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company