Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Eco – successo di Branislava Stojanovic in Romania

Grande successo all'inaugurazione della mostra Eco dell'artista Branislava Stojanovic all'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.

Eco – successo di Branislava Stojanovic in Romania
Eco – successo di Branislava Stojanovic in Romania

, 15.12.2015, 09:27


Grande successo all’inaugurazione della mostra Eco dell’artista Branislava Stojanovic all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest. Oltre a un folto pubblico, erano presenti ambasciatori, diplomatici, imprenditori e personalità culturali. Alla sua prima mostra presentata in Romania, il pubblico ha scoperto un dialogo – esperimento tra gli elementi basilari che compongono l’arte contemporanea dei nostri giorni: pittura, installazione e oggetto.



Nata nel 1983 in Serbia, Branislava Stojanovic ha studiato l’architettura e il design d’interni, laureandosi in arte e scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma nel 2007.



Con multipli interessi nello spazio di confluenza dell’arte contemporanea con il teatro, il cinema e la danza, ha firmato più scenografie virtuali per spettacoli di teatro e vanta mostre personali a Roma (Galleria l’Epireo), Milano, Palermo o Torino, come ricorda l’Ambasciata d’Italia a Bucarest in un comunicato.



Il suo percorso artistico è stato decisamente influito dall’esperienza africana: 4 anni passati a Maputo, in Mozambico, dove i suoi lavori sono stati presentati in 4 mostre personali e numerose collettive.



Nel 2013, ha partecipato alla mostra collettiva L’immagine della donna nell’arte africana alla Galleria Âmes d’Afrique, a Strasburgo. Nel 2012 ha organizzato nella Serbia natia la mostra personale Dal mondo a casa mia.



Branislava Stojanovic ha racccontato a Radio Romania la sua esperienza artistica, spiegando anche i significati dei suoni dei suoi quadri.



La mostra Eco, inaugurata il 14 dicembre all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e curata da Irina Ungureanu, resterà aperta fino al 30 gennaio 2016.



Visitate anche i siti www.branislavastojanovic.com e it.iicbucarest.org.




Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Dana Păpăruz (fonte foto: Dana Păpăruz / Instagram)
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Nina Cassian -
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”
Agenda culturale venerdì, 21 Febbraio 2025

Archeologia digitale

Dall’estate scorsa fino alla fine di febbraio di quest’anno, al Museo del Municipio di Bucarest, nella sede al Palazzo Suțu, è ospitata la...

Archeologia digitale
Agenda culturale venerdì, 14 Febbraio 2025

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato

Vincitore del premio-menzione all’Astra Film Festival di Sibiu e proiettato in apertura al Festival One World Romania, La morte di Iosif Zagor, il...

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato
Agenda culturale venerdì, 07 Febbraio 2025

Il Festival Internazionale FILMIKON

La seconda edizione del Festival Internazionale FILMIKON ha proposto una selezione di film premiati lungo gli anni da giurie ecumeniche e...

Il Festival Internazionale FILMIKON

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company