Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bookfest 2023: Italia, Paese ospite d’onore

Dal 24 al 28 maggio, torna a Bucarest il Bookfest, la più importante fiera del libro in Romania, organizzata dall'Associazione degli Editori di Romania, giunta alla XVIesima edizione. Paese ospite d'onore quest'anno è l'Italia.

Bookfest 2023: Italia, Paese ospite d’onore
Bookfest 2023: Italia, Paese ospite d’onore

, 19.05.2023, 21:43

Dal 24 al 28 maggio, torna a Bucarest il Bookfest, la più importante fiera del libro in Romania, organizzata dallAssociazione degli Editori di Romania, giunta alla XVIesima edizione. Paese ospite donore questanno è lItalia, presenza immancabile al prestigioso evento. La partecipazione dellItalia come Paese ospite donore al Bookfest è organizzata dallAmbasciata dItalia in Romania, lIstituto Italiano di Cultura e lAgenzia Ice di Bucarest, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura e lAIE – Associazione Italiana Editori ed è possibile grazie al sostegno del Ministero italiano degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero italiano della Cultura. “Forse ancora più difficile da organizzare rispetto alledizione post-pandemia dello scorso anno, Bookfest 2023 ha lopportunità di avere un Ospite dOnore – lItalia – che occupa un posto di primo piano nella gerarchia dei mercati editoriali europei. Il sostegno delle autorità pubbliche alla cultura scritta italiana è un ottimo esempio anche per noi. Mi auguro che il pubblico accolga numeroso il nostro invito e che goda insieme a noi dei migliori libri dellanno letterario 2023”, ha dichiarato Grigore Arsene, presidente dellAssociazione degli Editori di Romania, organizzatrice dellevento.



Il titolo del programma culturale per la partecipazione dellItalia – Anima Latina – è ispirato al legame linguistico, storico, culturale tra lItalia e la Romania, come dichiarato a RRI, in occasione della conferenza stampa di presentazione del programma italiano alla prestigiosa fiera del libro, dallAmbasciatore dItalia in Romania, S. E. Alfredo Durante Mangoni, che si è detto “entusiasta che lAssociazione degli Editori di Romania abbia scelto lItalia per ledizione 2023”.



Dal canto suo, Micaela Soldini, la direttrice dellUfficio di Bucarest di ICE-Agenzia, ha ricordato che “secondo il Rapporto sullo stato delleditoria curato dallAssociazione Editori Italiani, leditoria italiana del post pandemia non solo ha retto londa durto, ma ha segnato nel 2021 una forte crescita in tutti i settori con vendite complessive pari a 3,429 miliardi di euro (+10,7%). Si conferma così prima industria culturale dellItalia.”



Saranno otto le case editrici italiane presenti nel Padiglione Italia della Bookfest e 12 le autrici e gli autori italiani, tra cui 3 Premi “Strega”. Si tratta di Pietrangelo Buttafuoco, Vichi De Marchi, Helena Janeczek, Nicola Lagioia, Federica Manzon, Melania Mazzucco, Piergiorgio Odifreddi, Vanni Santoni, Andreea Simionel, Stenio Solinas, Matteo Strukul, Marcello Veneziani. Loro prenderanno parte a eventi e dibattiti durante la fiera, accanto a prestigiose personalità della cultura italiana e romena, tra cui il noto romenista Bruno Mazzoni e il pluripremiato scrittore romeno Mircea Cărtărescu, e accanto a prestigiosi italianisti romeni, tra cui Smaranda Bratu Elian, Oana Sălişteanu, Valentina Negriţescu, Roxana Utale, Oana Boşca-Mălin e Aurora Firţa Marin. Quasi la metà degli ospiti italiani è già presente sul mercato romeno con opere tradotte in romeno. Al Centenario della nascita di Italo Calvino è stata dedicata, nellambito del programma culturale per la partecipazione dellItalia come ospite donore alla Bookfest la mostra “Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino”. La mostra raccoglie 31 illustrazioni ad opera di artisti affermati che hanno dato la loro interpretazione dei testi di Calvino. Il Salone del Libro ospiterà, tra laltro, la presentazione della traduzione romena del libro “Laltra metà dellEuropa” del Prof. Francesco Guida, Emerito di Storia dellEuropa orientale dellUniversità RomaTre.



La direttrice dellIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, Laura Napolitano, ha sottolineato che il programma presentato dallItalia a Bookfest è ricco e variegato e mette in evidenza il legame culturale e linguistico tra lItalia e la Romania.





Adina Vasile · Bookfest 2023: Italia, Paese ospite donore

Foto: Celula de Artă
Agenda culturale venerdì, 24 Gennaio 2025

Book.art.est

Il 2025 inizia con l’avvio del progetto culturale “Book.art.est” – una mostra internazionale e multidisciplinare dedicata al libro come...

Book.art.est
“Vis. Viață”, un documentario di Ruxandra Gubernat
Agenda culturale sabato, 18 Gennaio 2025

“Vis. Viață”, un documentario di Ruxandra Gubernat

Con esperienza in progetti sociali e cinematografici di grande impatto, la regista Ruxandra Gubernat riesce a cogliere con empatia il modo in cui i...

“Vis. Viață”, un documentario di Ruxandra Gubernat
La locandina del film
Agenda culturale venerdì, 10 Gennaio 2025

“Moromeții 3”, la fine della trilogia ispirata al romanzo di Marin Preda

“Moromeții 3”, con la regia di Stere Gulea, è stato uno dei più attesi film romeni dell’anno scorso e ha concluso una trilogia unica nel...

“Moromeții 3”, la fine della trilogia ispirata al romanzo di Marin Preda
Foto: mnir.ro
Agenda culturale venerdì, 03 Gennaio 2025

La mostra “Eikon” al Museo Nazionale di Storia della Romania

La mostra presenta sia gli oggetti restaurati che il flusso tecnologico attraversato da un oggetto, dal restauro fino all’esposizione. Abbiamo...

La mostra “Eikon” al Museo Nazionale di Storia della Romania
Agenda culturale venerdì, 13 Dicembre 2024

Bianca Boeroiu, insignita del premio Emmy

Bianca Boeroiu, una delle più conosciute make-up artist romene, ha vinto il Premio Emmy 2023 al miglior trucco contemporaneo. Il prestigioso premio...

Bianca Boeroiu, insignita del premio Emmy
Agenda culturale domenica, 01 Dicembre 2024

Gusto, raffinatezza e sociabilità nella Bucarest della prima metà del Novecento

La mostra “Gusto, raffinatezza e sociabilità nella Bucarest della prima metà del Novecento” ospitata presso la Casa Filipescu-Cesianu della...

Gusto, raffinatezza e sociabilità nella Bucarest della prima metà del Novecento
Agenda culturale sabato, 30 Novembre 2024

“The Breakup”, alla Galleria Mobius di Bucarest

La produzione è realizzata da un gruppo di artisti europei guidati dalla regista Ioana Păun. Ioana Păun è una regista che concentra il suo lavoro...

“The Breakup”, alla Galleria Mobius di Bucarest
Agenda culturale venerdì, 22 Novembre 2024

“Clara”, un film drammatico di Sabin Dorohoi

Un nuovo film romeno di grande impatto, che tratta di un argomento importante e necessario, è stato di recente distribuito nelle sale di cinema del...

“Clara”, un film drammatico di Sabin Dorohoi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company