Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bookfest 2023 – Italia, ospite d’onore: chiude i battenti 16esima edizione

Il 28 maggio ha chiuso i battenti, a Bucarest, la 16esima edizione della Fiera Internazionale del Libro Bookfest, che ha visto l'Italia come Paese ospite d'onore.

Bookfest 2023 – Italia, ospite d’onore: chiude i battenti 16esima edizione
Bookfest 2023 – Italia, ospite d’onore: chiude i battenti 16esima edizione

, 03.06.2023, 19:37

Il 28 maggio ha chiuso i battenti, a Bucarest, la 16esima edizione della Fiera Internazionale del Libro Bookfest, che ha visto lItalia come Paese ospite donore. Il titolo del programma culturale per la partecipazione dellItalia è stato “Anima Latina”. Sono state 8 le case editrici italiane ospitate dal Padiglione Italia e 11 le scrittrici e gli scrittori italiani partecipanti, dal 24 al 28 maggio, alla fiera, i cui libri sono stati presentati al pubblico romeno da italianisti, romenisti, linguisti o giornalisti culturali. Molti di questi autori sono già stati tradotti in romeno e pubblicati da prestigiose case editrici romene. Alla Fiera è stata lanciato, tra laltro, il romanzo “Malnata” di Beatrice Salvioni, presentato da Marius Constantinescu ed Eleonora Mancini, la quale non solo ci ha cortesemente esternato le sue impressioni sulla Bookfest, ma ci ha anche parlato delluniverso narrativo di Beatrice Salvioni.



Uno dei momenti clou della Fiera Internazionale del Libro Bookfest è stato lincontro tra il pluripremiato scrittore romeno Mircea Cartarescu, il romenista Bruno Mazzoni, traduttore delle sue opere in italiano, e Nicola Lagioia, direttore uscente del Salone del Libro di Torino, per la prima volta a Bucarest, dal titolo “Di solenoidi, città e altri universi. Il viaggio della scrittura nel XXIesimo secolo”. Nicola Lagioia ci ha raccontato che è stato il primo incontro faccia a faccia con Mircea Cartarescu, uno scrittore che ammira e che conosceva solo attraverso le sue opere.



Tra gli ospiti italiani alla Bookfest Matteo Strukul, autore di punta del romanzo storico, Premio Bancarella 2017, per “I Medici, Una dinastia al potere”, il primo volume della fortunata tetralogia sulla dinastia fiorentina. Matteo Strukul vanta già 4 romanzi tradotti in romeno, pubblicati dalla prestigiosa editrice Humanitas, di cui due, “Il Cimitero di Venezia”, tradotto dallitalianista Oana Salisteanu, è “Dante. Enigma”, tradotto da Gabriela Lungu, sono stati presentati alla Bookfest, occasione in cui i lettori hanno potuto portarsi a casa anche un prezioso autografo dellautore. Va ricordato che Matteo Strukul ha ideato, tra laltro, anche una trilogia di libri a fumetti dedicata al principe valacco Vlad III, noto come Vlad lImpalatore e che un amante della regione romena Transilvania, che ha visitato più volte.



La partecipazione dellItalia come Paese ospite donore alla Bookfest è stata organizzata dallAmbasciata dItalia in Romania, lIstituto Italiano di Cultura e lAgenzia Ice di Bucarest, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura e lAIE – Associazione Italiana Editori ed è stata possibile grazie al sostegno del Ministero italiano degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero italiano della Cultura.






RadioRomaniaInternational · Chiude i battenti il Bookfest 2023 – Italia, ospite donore

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”
Agenda culturale venerdì, 21 Febbraio 2025

Archeologia digitale

Dall’estate scorsa fino alla fine di febbraio di quest’anno, al Museo del Municipio di Bucarest, nella sede al Palazzo Suțu, è ospitata la...

Archeologia digitale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company