Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Astra Film Online

Fino alla nuova edizione prevista in autunno, Astra Film Festival mette a disposizione un ricco programma online di film documentari.

Astra Film Online
Astra Film Online

, 12.06.2020, 09:48

Fino alla nuova edizione prevista in autunno, Astra Film Festival mette a disposizione un ricco programma online di film documentari. I film del programma Astra Film Online — produzioni pluripremiate e documentari per bambini — si possono visionare sul sito del festival, www.astrafilm.ro. Adina Marin fa parte, sin dalle prime edizioni, dalla squadra dell’Astra Film Festival, evento avviato dal regista Dumitru Budrala, e ci ha parlato dell’offerta online del festival: “Per dare il via all’Astra Film Online, abbiamo puntato, in primo luogo, sui film premiati. Però tutti i discorsi che abbiamo fatto su quanto i film siano resistenti nel tempo, non vuol dire che trasmettiamo solo documentari vecchi. Vuol dire che abbiamo anche produzioni dell’anno scorso, delle recenti edizioni dell’Astra Film, ma, come dicevo, potere seguire anche produzioni realizzate prima del 2010. Le giornate di lunedì, martedì e mercoledì le abbiamo dedicate ai film dell’Astra Film Junior. Non dimentichiamo che Astra Film Junior è un fenomeno tramite cui Sibiu è diventata unica, non solo in Romania, ma in tutta l’Europa. Posso dire che tutti gli invitati stranieri che sono venuti all’AFF e hanno visionato i programmi della sezione Astra Film Junior sono rimasti colpiti dalla dimensione del fenomeno, del modo in cui riesce a coinvolgere l’intera comunità della scuola. All’Astra Film Junior, c’era l’abitudine di offrire, sia durante il festival, che tutto l’anno, proiezioni per fasce di età per i più piccoli spettatori, ma anche per gli studenti del ginnasio e del liceo. All’Astra Film online abbiamo deciso di concentrarci solo sui più piccoli spettatori, la cui attività si svolge in gran parte online in questo periodo. Quindi proponiamo un’offerta speciale di film che abbiamo proiettato alle edizioni AFJ e che hanno riscosso grande successo. Si tratta di una serie intitolata Le Mattine del mondo, molto commovente.”



Considerato il più importante festival di film documentario e antropologia visiva di Romania, evento fondamentale per la comunità europea del film di genere, Astra Film Festival riunisce, nelle sue edizioni, una cultura e una storia del film documentario di decine di anni. Il festival mette in primo piano il cinema di non-finzione dell’Europa Centrale ed Orientale, con accento sulla sezione competitiva dei documentari che provengono da questa zona geografica. Quest’anno, Astra Film Festival compie 27 anni. Adina Marin ci ha parlato del contributo del festival allo sviluppo del film documentario in Romania e di come è vista l’evoluzione del documentario dalla prospettiva dell’Astra Film Festival: “Ovviamente, Astra Film Festival ha avuto una parola da dire nella decisione di toccare quest’argomento, la percezione sul film di non-finzione nella Romania attuale. Quando ha concepito e avviato il festival, all’inizio degli anni 90, il regista di documentari Dumitru Budrala, attualmente direttore del festival, è stato l’unico organizzatore delle prime due edizioni. Mi sembra incredibile ancora oggi che sia riuscito a raccogliere collaboratori e a convincerli a cooperare ad un progetto che sembrava impossibile da imporre sul mercato agli inizi degli anni 90. Lo dico perché un festival di film documentario, veniva sullo sfondo di un mercato dell’audiovisivo quasi inesistente, in un Paese in cui la democrazia era agli inizi ed era appena iniziato a uscire dal comunismo e dalla miseria degli anni 80. In questo contesto, Dumitru Budrala pensa di organizzare un festival di film di non-finzione. Un festival di film documentario, ma non propagandistico, come era allora percepito il documentario. Dumitru Budrala avvia questo evento dedicato al documentario antropologico, che analizza, mette sullo schermo e cerca di capire la diversità, le libertà, il modo di essere della gente di ogni categoria. Negli anni 90 è stato inedito, qualcosa molto nuovo all’epoca. Mi ricordo che alle prime edizioni quasi non avevamo nulla da promuovere, da trasmettere alla sezione dedicata al documentario romeno, perché il film documentario che si faceva all’epoca in Romania era in generale un film che presentava il patrimonio di un museo. Così venivano realizzati all’epoca i documentari romeni. Cosicché basta fare un paragone tra i film di allora e quelli che abbiamo proiettato negli ultimi anni all’Astra Film Festival. Ad esempio, trasmettiamo online “Il processo”, un documentario molto apprezzato, nominato ai Premi Gopo, realizzato da Ileana Bârsan e Claudiu Mitcu, un film che riporta all’attenzione, grazie al linguaggio del film di non-finzione, alcuni meccanismi assolutamente difettosi della giustizia romena. Sarebbe solo un esempio, ma potrei continuare con molti film romeni insigniti di numerosi premi. Il contributo del Festival Astra Film consiste, in primo luogo, nella creazione di uno spazio in cui i cineasti romeni interessati al genere documentario hanno potuto entrare in contatto con quello che significa il genere documentario. E molti si sono appassionati di questo genere di film che offre possibilità illimitate.”

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”
Agenda culturale venerdì, 21 Febbraio 2025

Archeologia digitale

Dall’estate scorsa fino alla fine di febbraio di quest’anno, al Museo del Municipio di Bucarest, nella sede al Palazzo Suțu, è ospitata la...

Archeologia digitale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company