Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ana Ularu, protagonista nella nuova produzione Netflix, “Tribes of Europa”

A fine febbraio, Netflix ha cominciato a trasmettere la serie televisiva “Tribes of Europa, una saga fantastica in cui interpreta anche lattrice romena Ana Ularu.

Ana Ularu, protagonista nella nuova produzione Netflix, “Tribes of Europa”
Ana Ularu, protagonista nella nuova produzione Netflix, “Tribes of Europa”

, 19.03.2021, 21:34

A fine febbraio, Netflix ha cominciato a trasmettere la serie televisiva “Tribes of Europa”, una saga fantastica in cui interpreta anche l’attrice romena Ana Ularu. La nota attrice, che vanta quasi 50 ruoli di cinema, molti in produzioni internazionali di successo in cui si è esibita, tra l’altro, accanto a Keanu Reeves (“Siberia”), Tom Hanks (“Inferno”), Bradley Cooper e Jennifer Lawrence (“Serena”), interpreta nella nuova produzione Netflix il ruolo di Grieta, una guerriera che fa parte di una tribù condotta da spietati combattenti. La serie televisiva del regista tedesco Philip Koch è ambientata nel futuro, nell’anno 2074, a 45 anni da una catastrofe tecnologica che ha messo l’intero continente europeo in una situazione drammatica. Sei fratelli di tribù diverse lottano per la sopravvivenza e la libertà. Per il ruolo nella serie “Tribes of Europa”, Ana Ularu ha partecipato al casting durante le riprese per “Alex Rider”, la serie thriller prodotta da Eleventh Hour Films e Sony Pictures Television, lanciata in Romania alla fine dello scorso anno e trasmessa sul canale AXN.


La prima condizione per costruire un personaggio credibile è che all’attore piaccia la sceneggiatura, che creda in quella storia, afferma Ana Ularu: “La scelta ha a che fare, in fin dei conti, con i miei gusti di spettatore, di consumatore di cinema e di programmi televisivi di qualità. Devo sentire che il progetto mi possa piacere e mi spinga a partecipare a un provino, perché ovviamente non mi aspetto di ricevere tutti i ruoli per cui partecipo alle audizioni. Sono abbastanza esigente, scelgo solo i progetti che sento come sfide, perché è molto importante per me credere nella storia. A volte non credo nella trama o mi sembra che non sia ben strutturata o che un certo argomento sia trattato con superficialità o in maniera offensiva e allora preferisco cancellare il mio nome dal casting. Sono però fortunata, i miei agenti sono comprensivi e si fidano delle mie scelte. Succede lo stesso anche con le offerte che ricevo. Sebbene noi attori siamo tentati a lavorare continuamente, abbiamo la libertà di scegliere e di rifiutare quando sentiamo che un progetto non ci rappresenta. Perché alcuni progetti o storie sostengono la nostra visione sul mondo, altri la negano. E non ha senso coinvolgerci in quelli che la negano. Si tratta, in fin dei conti, della mia prospettiva di spettatore. E l’artista che sono vorrebbe impegnarsi in progetti che rallegrassero me come spettatrice. Allora la mia scelta è semplice, vado incontro a film che io stessa vorrei vedere.”


L’onore è la principale qualità di Grieta, ci ha detto Ana Ularu, parlandoci anche delle riprese in Repubblica Ceca, vicino a Praga, e in Croazia: “Sì, l’onore è tipico della tribù di cui faccio parte, dei Crows, che ha un codice di valori molto forte, simile a quello dei samurai. Questi membri della tribù, che dichiarano di non mentire e di non ingannare, hanno dedicato la loro vita alla guerra e alla dissolutezza. E nonostante abbiano delle tendenze espansioniste, sono corretti. Si tratta di personaggi molto complessi e posso dirvi che ciò mi ha attirato moltissimo, il mondo creato da Philip Koch è assolutamente affascinante nella sua diversità. Ciascuna tribù ha le sue caratteristiche e ogni tanto appare un personaggio nuovo di un’altra zona geografica. Creare, come sceneggiatore, una saga del genere, vuol dire ricorrere all’adolescente che hai conservato dentro di te. E’ molto piacevole leggere la storia. E se hai anche l’occasione di esibirti in un simile film, l’allegria è ancora maggiore. Ho già detto che la regia delle serie televisiva è firmata da Philip Koch, però alcuni episodi, quelli in cui il mio personaggio è più presente, sono stati diretti da Florian Baxmeyer, un altro regista meraviglioso con il quale ho collaborato molto bene. Alle riprese è stato difficile, ma piacevole, come a quasi tutte le riprese. Perché possono esserci condizioni meteo estreme, molte ore di riprese, situazioni inedite. Ad esempio, abbiamo avuto una ripresa notturna molto lunga e difficile. Da questo punto di vista, la vita di attore, è anche un modo per temprarsi di fronte alle vicissitudini. Ma credo sia molto bene, abbiamo un’immunità forte. In più abbiamo notato una specie di regola non scritta, che mai la trama è adatta alla stagione in cui viene girato il film. In “Inferno” (regia Ron Howard) ho dovuto, ad esempio, indossare una tuta di lana e guanti foderati a Firenze, nei mesi si maggio e giugno. Mentre nell’ultimo giorno delle riprese per “Periferic”, a febbraio, c’erano -12 gradi e siccome la trama si svolgeva d’estate, indossavo solo una maglietta.”


Per il ruolo nel film Periferic” (2010, regia Bogdan George Apetri), Ana Ularu è stata insignita del trofeo Boccalino — il premio della critica svizzera alla migliore attrice, al Festival Internazionale del Cinema di Locarno, del premio alla migliore prestazione femminile ai festival di Salonicco e Novi Sad e di una menzione speciale al Festival Internazionale del Cinema di Varsavia. Per lo stesso ruolo, Ana Ularu ha ricevuto il Premio Gopo alla migliore attrice ed è stata selezionata nel programma Shooting Stars”, dedicato ai 10 più talentuosi attori europei, alla Berlinale 2012. Uno dei suoi primi ruoli protagonisti è stato nel lungometraggio Italiencele” (2004), con la regia di Napoleon Helmis. Sono seguiti il cortometraggio Turkey Girl”, di Cristian Mungiu, il film collettivo Lost and Found”, La carta sarà blu” di Radu Muntean, Gioventù senza gioventù”, con la regia di Francis Ford Coppola. Ana Ularu ha interpretato ruoli importanti anche nelle pellicole Sono una vecchia comunista”, di Stere Gulea, A Very Unsettled Summer”, di Anca Damian, Die Reise Mit Vater / La drum cu tata”, di Ana Miruna Lăzărescu e Charleston”, di Andrei Crețulescu.

News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company