Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agenda Festival Enescu (quarto giorno)

Il quarto giorno dell'edizione 2017 del Festival Internazionale George Enescu si è aperto all'Auditorium di Bucarest, con il concerto del basso-baritono Sir Bryn Terfel e del pianista Malcolm Martineau, nella sezione Recital e concerti da camera.

Agenda Festival Enescu (quarto giorno)
Agenda Festival Enescu (quarto giorno)

, 06.09.2017, 11:00

Il quarto giorno dell’edizione 2017 del Festival Internazionale George Enescu si è aperto all’Auditorium di Bucarest, con il concerto del basso-baritono Sir Bryn Terfel e del pianista Malcolm Martineau, nella sezione Recital e concerti da camera. Il programma ha incluso brani celtici, gallici, ma anche dalla creazione di Franz Schubert e Robert Schumann. Nato nel 1965 nel Galles, Sir Bryn Terfel è ritenuto uno dei più valenti bassi baritoni del mondo, vincitore di un Premio Grammy, insignito del Gramophone e del riconoscimento Classical Brit. E’ noto per la sua prestazione su grandi palcoscenici del mondo: la Royal Opera House (Covent Garden), l’Opera di Stato di Vienna, la Metropolitan Opera, ma anche per i recital tenuti in moltissimi Paesi.

Nella serie Grandi Orchestre del Mondo, sul palcoscenico della Sala del Palazzo di Bucarest è salita di nuovo l’Orchestra Nazionale della Russia, diretta da Horia Andreescu, accanto al violinista russo Vadim Repin come solista. Il programma ha incluso lavori di Ginastera, Enescu, Tchaikovski e Sir James MacMillan, quest’utimo creatore di un concerto per violino ed orchestra nel 2009 e presentato in prima in Romania.

Il 5 settembre, la Piazza del Festival Internazionale George Enescu ha ospitato tre concerti: Brasso Tones Quintet (Catalin Bucerzan – trombone, Oleg Raileanu e Sebastian Serafimovici, entrambi trombettisti, Traian Cioc – corno e Marius Hoghi – tube) hanno eseguito con professionalità opus di Johann Sebastian Bach, Jeremiah Clarke, Johann Pachelbel, Ludwig Wilhelm Maurer, Leslie Pearson, dopo di che il gruppo vocale ACAPELLA diretto da George Miron ha offerto al pubblico un programma che ha incluso brani di Bach, Händel, Mozart, Schubert e Mendelssohn Bartholdy. A Piazza del festival la serata è stata conclusa dall’Orchestra da Camera di Radio Romania, diretta da Tiberiu Oprea, accanto alla pianista Madalina Pasol come solista, con opus di Purcell, Mozart e Tchaikovski.

Inoltre, per tutta la durata del festival, nell’ambito del programma Bucarest Creativa, il pubblico è invitato a mostre e tante altre iniziative. Alcuni caffè e ristoranti offrono ai clienti dei menu speciali di Note musicali, ispirati al Festival Enescu. Come anche alle precedenti due edizioni, non mancano le deliziose ciambelle a forma della chiave di violino.

Il 6 settembre, gli amanti della musica sono attesi al recital del quartetto Gaudeamus nell’Aula del Palazzo Cantacuzino, nella serie Recital e concerti da camera. L’Auditorium ospita l’Orchestra della Filarmonica della R. Ceca, diretta da Cristian Macelaru, col violoncellista Valentin Radutiu, premiato del Concorso Internazionale George Enescu nel 2011, come solista. La serie delle Grandi Orchestre del Mondo porta alla Sala del Palazzo l’Orchestra Romena della Gioventù, sotto la bacchetta di Domingo Hindoyan, e il Coro della Filarmonica George Enescu, diretto da Iosif Ion Prunner. La Piazza del Festival ospita recital di eccezione: l’ensemble Musica Viva, con Andreea Butnaru al pianoforte e Florin Mitrea al violoncello, il duo La Vida Loca, col suonatore di flauto Matei Ioachimescu e il pianista Alfredo Ovalles, e il trio che include il violinista Alexandru Tomescu, la pianista Sanziana Mircea e il suonatore di bandoneon Omar Massa.

News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company