Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agenda Festival Enescu (11/a giornata)

Il 12 settembre, l'11/a giornata del Festival Internazionale George Enescu ha invitato il pubblico ad un nuovo concerto della britannica Royal Philharmonic Orchestra, diretta dal maestro svizzero Charles Dutoit.

Agenda Festival Enescu (11/a giornata)
Agenda Festival Enescu (11/a giornata)

, 13.09.2017, 10:59

Il 12 settembre, l’11/a giornata del Festival Internazionale George Enescu ha invitato il pubblico ad un nuovo concerto della britannica Royal Philharmonic Orchestra, diretta dal maestro svizzero Charles Dutoit. Se l’altro ieri, nella stessa serie delle Grandi Orchestre del Mondo, il fiore all’occhiello è stato il violino, ieri sera è toccato al pianoforte suonato da Martha Argerich alla Sala del Palazzo. La famosa pianista, nata in Argentina, dove ha anche cominciato a suonare, già dall’età di 3 anni, per continuare la formazione artistica in Austria, quando era 14enne, è tornata al Festival Enescu dopo un decennio. Oltre alla Rapsodia Romena n.1 di George Enescu, la Royal Philharmonic Orchestra ha proposto lavori di Maurice Ravel e Claude Debussy. Il concerto è stato trasmesso in diretta nella Piazza del Festival, quel palcoscenico all’aperto che offre a tutti la possibilità di godersi la magia del Festival Enescu.

Beethoven, Saint-Saëns, de Falla e Monti – queste le opzioni dei due musicisti, protagonisti della serie Recital e concerti da camera ospitata dall’Auditorium. Si tratta del violinista taiwanese-australiano Ray Chan, che ha vinto premi alle più prestigiose competizioni del genere nel mondo (Queen Elisabeth e Yehudi Menuhin) e del pianista francese Julien Quentin, che vanta una carriera di successo internazionale, e che ultimamente si è dedicato alla musica da camera.L’agenda del 12 settembre ha incluso anche un evento nella serie dei Concerti nel Paese: la vincitrice del Concorso Internazionale George Enescu dello scorso anno, la pianista Victoria Vassilenko, nata nel 1992 in Bulgaria, ha offerto a Sibiu un recital con brani di Debussy, Prokofiev, Tchaikovski e Musorgski.

Il 13 settembre, il Festival Enescu invita il pubblico all’Auditorium di Bucarest, per un recital del violinista Renaud Capuçon e del pianista Jérôme Ducros, nonchè ad un appuntamento col teatro coreografico formato da Gigi Caciuleanu, Eine Kleine Nachtmusik. L’opera Mathis der Maler di Hindemith sarà presentata in versione concertante alla Sala del Palazzo dall’Orchestra Nazionale di Radio Romania e dal suo Coro Accademico, e trasmessa in diretta sul maxischermo collocato nella Piazza del festival. Da notare anche l’evento di Sibiu, dove la Filarmonica di Stato locale, diretta da Constantin Grigore, avrà come ospite-solista il giovane violoncellista americano, in età di soli 18 anni, Zlatomir Fung, pure lui premiato all’edizione 2016 del Concorso Internazionale George Enescu.

Foto: facebook.com/MuzeulMunicipiuluiBucuresti
Agenda culturale venerdì, 21 Febbraio 2025

Archeologia digitale

Dall’estate scorsa fino alla fine di febbraio di quest’anno, al Museo del Municipio di Bucarest, nella sede al Palazzo Suțu, è ospitata la...

Archeologia digitale
La locandina del documentario
Agenda culturale venerdì, 14 Febbraio 2025

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato

Vincitore del premio-menzione all’Astra Film Festival di Sibiu e proiettato in apertura al Festival One World Romania, La morte di Iosif Zagor, il...

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato
Foto: facebook.com/FILMIKON
Agenda culturale venerdì, 07 Febbraio 2025

Il Festival Internazionale FILMIKON

La seconda edizione del Festival Internazionale FILMIKON ha proposto una selezione di film premiati lungo gli anni da giurie ecumeniche e...

Il Festival Internazionale FILMIKON
Fonte foto: il Museo del Municipio di Bucarest
Agenda culturale domenica, 02 Febbraio 2025

I primi Cantacuzino nel patrimonio del Museo del Municipio di Bucarest

Il Museo del Municipio di Bucarest (MMB) propone al pubblico una nuova mostra documentaria presso la sede del Palazzo Suțu nel centro della...

I primi Cantacuzino nel patrimonio del Museo del Municipio di Bucarest
Agenda culturale venerdì, 24 Gennaio 2025

Book.art.est

Il 2025 inizia con l’avvio del progetto culturale “Book.art.est” – una mostra internazionale e multidisciplinare dedicata al libro come...

Book.art.est
Agenda culturale sabato, 18 Gennaio 2025

“Vis. Viață”, un documentario di Ruxandra Gubernat

Con esperienza in progetti sociali e cinematografici di grande impatto, la regista Ruxandra Gubernat riesce a cogliere con empatia il modo in cui i...

“Vis. Viață”, un documentario di Ruxandra Gubernat
Agenda culturale venerdì, 10 Gennaio 2025

“Moromeții 3”, la fine della trilogia ispirata al romanzo di Marin Preda

“Moromeții 3”, con la regia di Stere Gulea, è stato uno dei più attesi film romeni dell’anno scorso e ha concluso una trilogia unica nel...

“Moromeții 3”, la fine della trilogia ispirata al romanzo di Marin Preda
Agenda culturale venerdì, 03 Gennaio 2025

La mostra “Eikon” al Museo Nazionale di Storia della Romania

La mostra presenta sia gli oggetti restaurati che il flusso tecnologico attraversato da un oggetto, dal restauro fino all’esposizione. Abbiamo...

La mostra “Eikon” al Museo Nazionale di Storia della Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company