Per gli ebrei europei, il lager di Auschwitz-Birkenau significò la loro uccisione sistematica tramite un programma messo a punto dallideologia nazista.
La prima guerra mondiale o la “Grande Guerra ha determinato una profonda trasformazione dellumanità. Il conflitto ha significato anche il maggiore dispiegamento di forze umane e materiali, concludendosi, come al solito, con vincitori e vinti.
La Rivoluzione romena del dicembre 1989 fu il più importante avvenimento che segnò la storia della Romania nella seconda metà del 20esimo secolo. Un momento tragico della rivoluzione fu il massacro di Otopeni.
Il 1 dicembre 1918, la Transilvania si univa con il Regno di Romania, formando la Grande Romania. AllAssemblea Nazionale svoltasi ad Alba Iulia, migliaia di romeni approvarono latto di unificazione.
Le prime moto romene vennero fabbricate prima della seconda Guerra mondiale. Nel 1938 fu fondata a Zărneşti, nel centro della Romania, la fabbrica Tohan, come sussidiaria del gruppo Malaxa. Era specializzata nella fabbricazione di moto e biciclette.
Le gare sportive sono sempre state attraenti per la maggior parte della gente e i media vi hanno concesso ampio spazio per attirare il pubblico.
Il 1 novembre del 1928 andava in onda il primo programma dellallora Società di Diffusione Radiotelefonica, come veniva chiamata all'epoca Radio Romania.
Nella prima metà dellOttocento, Bucarest era una città in pieno ammodernamento.
LUnità e la coesione del nuovo Regno di Romania nel periodo compreso tra il 1859 e il 1877-1878 si realizzò anche grazie alle ferrovie.
Il principe della Moldavia, Dimitrie Cantemir, è stato un prolifico letterato, enciclopedista, educato nello spirito del barocco occidentale, con grande apertura verso lo spazio ottomano e orientale.
Il primo conflitto mondiale fu chiamato anche la Grande Guerra perché mai aveva visto fino allora cose talmente orrende. Come tutte le altre nazioni, la Romania entrò in conflitto con grande entusiasmo, crollato, però, a breve.
Nel 2014 sono ricorsi 300 anni dal martirio del principe della Valacchia, Constantin Brâncoveanu, e dei suoi quattro figli, avvenuto a Costantinopoli. Il suo regno, dal 1688-1714, fu uno lungo per quel periodo e caratterizzato da una certa stabilità.
Corneliu Coposu è stato un esponente politico di spicco del nostro Paese, una persona che ha voluto mantenere il legame con la Romania democratica anche dopo linsediamento del regime comunista.
Il ricorso alle Olimpiadi ha rappresentato una via per guardare luomo come un essere universale, oltre alle divisioni politiche, economiche, sociali, razziali e culturali.
Ritenuto padre della scultura moderna, Constantin Brancusi è forse lartista romeno più conosciuto nel mondo e il suo nome compare nelle più importanti classifiche degli autori e delle opere di tutti i tempi.