Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha partecipato alla riunione di Parigi dedicata alla situazione in Ucraina e alle sfide per la sicurezza in Europa.
L'ex presidente del PNL, Crin Antonescu, ha ricevuto ufficialmente il sostegno dei socialdemocratici per candidarsi alle elezioni presidenziali da parte dei partiti della coalizione governativa.
Il Governo di Bucarest ha istituito un’unità di crisi e poliziotti romeni vanno nei Paesi Bassi, dopo che quattro reperti del tesoro nazionale sono stati rubati da un museo in questo paese.
La stampa russa ha incluso la Romania in una nuova campagna di disinformazione sulla guerra in Ucraina. Ferma la risposta di Bucarest.
La guerra in Ucraina, le relazioni commerciali UE-USA, la situazione in Medio Oriente e l'ingerenza della Russia nei processi elettorali in Romania, Repubblica di Moldova e Georgia sono stati tra i temi discussi al Vertice europeo di Bruxelles.
Dopo mesi di dibattiti e negoziati, il Parlamento di Romania ha adottato il nuovo Codice Forestale, una legge prevista nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La Romania è stata bersaglio di attacchi informatici finalizzati a influenzare la correttezza del primo turno delle elezioni presidenziali del 24 novembre. E’ la conclusione della riunione del Consiglio Supremo di Difesa del Paese, svoltasi ieri.
Radio Romania festeggia oggi 96 anni di trasmissioni ininterrotte. In segno di apprezzamento per il ruolo svolto nella storia della Romania, il Parlamento ha istituito 1° novembre come Giornata Nazionale della Radio.
In Romania, si è concluso il periodo di registrazione dei candidati alle elezioni politiche.
A Bucarest, la Camera dei Deputati ha deciso la concessione di assistenza alle vittime della tratta di esseri umani, della schiavitù e dello stupro, in concomitanza con l'inasprimento delle pene per gli autori di questi reati.
Il tasso di disoccupazione in Romania è aumentato leggermente nel mese di agosto rispetto a luglio, di 0,1 punti percentuali, raggiungendo il 5,5%, ha annunciato l'Istituto Nazionale di Statistica.
La Commissione Elettorale Centrale di Chișinău ha dato luce verde a 11 candidati per le elezioni presidenziali che si terranno il 20 ottobre nella Repubblica di Moldova.
Il Governo di Bucarest ha approvato il calendario delle elezioni presidenziali di quest'anno, secondo il quale il periodo elettorale inizierà il 12 settembre.
16 teatri nazionali della Romania e della Repubblica di Moldova si sono incontrati a Chisinau, dove da oggi fino al 22 settembre si svolge la IX edizione della "Riunione dei Teatri Nazionali Romeni".
Bucarest protesta con veemenza dopo che un drone russo è entrato nuovamente nello spazio aereo romeno e della NATO e l'aeronautica militare ha sollevato da terra due aerei da combattimento F-16.