Dal 1 febbraio, in Romania è iniziata la distribuzione delle carte di pagamento per le bollette di energia. Durante la riunione governativa, il...
Durante le feste di Natale e Capodanno, ma soprattutto dopo l'inizio del 2023, la Romania ha registrato record dopo record di temperature alte, che...
Sostegno per il pagamento delle bollette/ La crescita economica e la fiducia dei romeni/ Infezioni respiratorie in calo in Romania/ Un fatto di cronaca con un forte impatto sociale/ Rapporto GRECO/ La Romania e la guerra in Ucraina/ 164 anni dallUnione
La copia ufficiale della Convenzione di Parigi del 1858, concessa ai Principati Romeni dall'Impero Ottomano, è stata esposta pubblicamente ieri per...
In Romania, le famose ondate di Covid-19 sono state ora sostituite da una valanga di infezioni da virus respiratori.
Secondo il calendario approvato dal Ministero dell'Istruzione, la struttura del corrente anno scolastico include, per la prima volta, cinque moduli e...
Il Senato di Bucarest ha adottato, in veste di organo decisionale in questo caso, il disegno di legge sulla sicurezza e sulla difesa cibernetica della Romania.
Romania, Austria, Area Schengen e Consiglio Europeo/ Finanziaria 2023, via libera dal Parlamento/ I romeni e linflazione record
Il 10% delle nascite in Romania proviene da madri adolescenti e il 45% delle nascite nell'Unione Europea tra ragazze di età inferiore ai 15 anni proviene dalla Romania, che è al primo posto a questo capitolo.
Il ministero delle Finanze di Bucarest ha pubblicato la bozza della finanziaria per il prossimo anno, assicurando che il documento è stato concepito...
Verso la metà di dicembre, i romeni scopriranno come se la caveranno nel 2023 dal punto di vista finanziario. Il governo di Bucarest intende mettere...
Il Parlamento romeno si è riunito in seduta solenne per celebrare la festa nazionale del 1° dicembre.
Sarà un inverno molto complicato per l'Ucraina e per i suoi amici, dichiara l'ambasciatore di Romania a Kiev, Alexandru Victor Micula.
A Bucarest, l'opposizione parlamentare ha presentato delle relazioni critiche in merito all'attività del Governo ad un anno dall'insediamento.
La settimana prossima, Bucarest ospiterà, in prima, una riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi membri della NATO. E sempre in prima a loro si unirà il capo della diplomazia della Repubblica di Moldova.