In Romania, la limitazione dei pagamenti effettuati dai privati alle aziende a soli 5.000 lei al giorno ha destato la preoccupazione di molte persone e anche degli esperti.
Il progetto del nuovo ponte sul Danubio tra Giurgiu e Ruse dovrà essere stradale e ferroviario, affermano le autorità di Bucarest.
Una nuova sede del Comando del Corpo Multinazionale Sud-Est della NATO è stata inaugurata in Romania.
Per i 450.000 studenti romeni è iniziato l'anno accademico 2023-2024.
LEsecutivo pone fiducia nel Parlamento sulle nuove misure fiscali/ Il capo del Senato di Bucarest, Nicolae Ciucă, in Irlanda/ Coordinamento sullo sfondo degli attacchi russi sul Danubio/ Esperti FMI, di nuovo in Romania
Le autorità di Bucarest annunciano che faranno causa contro l'Austria per la sua opposizione all'ingresso della Romania nell'Area Schengen. Il premier Marcel Ciolacu spiega che la Romania ha perso due punti percentuali del PIL a causa del veto di Vienna.
La Romania è pronta per il prossimo inverno, secondo le autorità di Bucarest. L'Esecutivo ha aggiornato il piano di emergenza per la sicurezza dell'approvvigionamento con gas naturale.
Gli agricoltori romeni attendono la proroga delle restrizioni sulle importazioni di cereali dall'Ucraina, che scadrebbero il 15 settembre, poiché attualmente sono costretti a vendere a prezzi molto bassi.
Le autorità romene rassicurano che anche quest'inverno ci sarà un tetto al prezzo dell'energia, come è successo lo scorso inverno.
OMV Petrom ha firmato il contratto principale, del valore di 1,6 miliardi di euro, per lo sviluppo dell'infrastruttura Neptun Deep.
In Romania, migliaia di persone si sono iscritte al Programma di rottamazione delle auto vecchie e inquintanti Rabla.
L'ondata di caldo continuerà nei giorni successivi in Romania, anche se si verificheranno piccole escursioni termiche da un giorno all'altro. Nel complesso, le temperature medie massime saranno comprese tra i 34 e i 38 gradi.
Il premier Marcel Ciolacu in visita in Germania/ Leggi sullistruzione, promulgate dal capo dello stato/ La Spagna sostiene lammissione della Romania a Schengen/ Inaugurato il più grande ponte mai costruito in Romania
Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha firmato a Bucarest i decreti che promulgano le nuove leggi sull'Istruzione.
La Romania tenta senza successo, da parecchi anni, di entrare nell'Area Schengen. Il semestre spagnolo di presidenza del Consiglio dell'UE porta maggiori speranze.