La Romania esclude l'invio di militari in Ucraina, ha ribadito il presidente ad interim Ilie Bolojan al vertice ospitato dalla capitale francese.
Sono iniziate le trivellazioni per lo sviluppo e lo sfruttamento dei giacimenti romeni di gas naturale al largo del Mar Nero.
Il Palazzo del Parlamento di Bucarest ha ospitato il dibattito "L'epidemia di droga nelle scuole e nei licei".
Il Governo di Bucarest ha adottato delle misure per proteggere i romeni con pensioni basse.
Le autorità romene esortano alla responsabilità, in seguito agli incendi boschivi che hanno provocato vittime.
Oltre 1.800 posti subordinati al Governo di Bucarest verranno eliminati e diverse istituzioni potrebbero essere accorpate o addirittura chiuse.
La Giornata Nazionale Constantin Brâncuși si celebra il 19 febbraio, giorno in cui nacque il grande scultore romeno.
Il freddo ha avvolto quasi tutta la Romania e la neve è caduta in più province.
Due droni russi con cariche esplosive a bordo si sono schiantati in Romania, in zone disabitate in prossimità del confine con l'Ucraina.
Secondo Transparency International, la Romania continua ad essere uno dei paesi dell'UE con i risultati più scarsi nella lotta alla corruzione.
Prima di annunciare le dimissioni dalla carica di presidente della Romania, Klaus Iohannis ha firmato i decreti per la promulgazione delle leggi di bilancio e della previdenza sociale per il 2025.
Il piano della Romania per ridurre il deficit di bilancio è stato approvato dai ministri delle Finanze europei.
La Banca Centrale di Romania ha deciso di mantenere il tasso di interesse di politica monetaria al 6,5% all’anno.
La bozza di bilancio per il 2025 rispetterà il limite del deficit del 7% del PIL, senza nuovi aumenti delle tasse, afferma il ministro delle Finanze, Tánczos Barna.
Maia Sandu è il primo presidente della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona) ad ottenere il secondo mandato con voto diretto.