La Romania ha celebrato il 19/o anniversario del suo ingresso nell'Alleanza Nord-Atlantica.
La Romania e la Polonia hanno deciso di estendere la cooperazione bilaterale sotto molteplici profili. Il premier polacco, Mateusz Morawiecki, ha...
Cosa succederà con le pensioni speciali che danno dei grattacapi alle autorità di Bucarest, poichè l'attuale forma della legge non si attiene alle...
La diplomazia di Bucarest ha ribadito la posizione ferma di condanna e non-riconoscimento dellannessione illegale da parte della Federazione Russa della Repubblica Autonoma di Crimea.
Via libera dalla Camera dei Deputati di Bucarest al voto decisionale sulla legge riguardante l'approvazione dell'Accordo di sostegno tra lo Stato...
La Romania e il Giappone svilupperanno le relazioni economiche bilaterali.
Il Parlamento ribadisce il fermo sostegno della Romania al popolo ucraino ed esprime il rispetto per il coraggio, la dignità e la resistenza...
Il presidente romeno, Klaus Iohannis, effettua una visita ufficiale in Giappone, dove firmerà la Dichiarazione che istituisce il Partenariato strategico.
Il Governo di Bucarest sta valutando un programma di riabilitazione delle scuole intaccate dai terremoti avvenuti nel sud-ovest della Romania.
Il presidente romeno, Klaus Iohannis, al vertice B9 di Varsavia/ Un anno dallinvasione russa in Ucraina/ La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, a Bucarest/ Cosa sta succedendo sul canale Bâstroe?
Grazie al Piano REPowerEU, la Romania riceverà 1,4 miliardi di euro per finanziare progetti energetici.
La Romania ha ricevuto la seconda batteria del sistema di difesa Patriot di produzione americana.
La Romania ha sufficienti scorte di gas naturale per la stagione fredda. Lo ha annunciato il ministro dell'Energia, Virgil Popescu.
Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, in visita in Azerbaijan/ Nuove proteste sindacali in Romania/ Avviata indagine DNA su possibili atti di corruzione durante la pandemia/ Il Parlamento romeno ha ripreso la sua attività questa settimana
In seguito ai rincari dell'energia elettrica, dei combustibili e dei generi alimentari, il 2023 porta nuove proteste sindacali in Romania.