La Romania si unisce alla comunità internazionale per sostenere gli sforzi dello Stato d'Israele di liberare gli ostaggi rapiti da Hamas, ha dichiarato il premier Marcel Ciolacu.
Timişoara ha chiuso uffcialmente con un gala il progetto della Capitale Europea della Cultura.
Timişoara fa il suo bilancio di Capitale Europea della Cultura 2023.
Dal 30 novembre, in Romania sarà operativo il sistema per il riciclaggio più efficiente degli imballaggi delle bevande in bottiglia.
La Moldavia, l'Ucraina e la Bosnia-Erzegovina sempre più vicine all'ingresso nell'UE.
In Romania, la coalizione governativa decide la bozza della Finanziaria per l'anno prossimo.
La vicepresidente della Commissione Europea per i Valori e la Trasparenza, Vera Jourová, ha incontrato a Bucarest il presidente Klaus Iohannis e il premier Marcel Ciolacu.
Il tetto al valore aggiunto per alcuni alimenti di base sarà esteso, in Romania, fino alla fine di gennaio 2024.
Solidarietà con Israele/ Il presidente ucraino in visita in Romania/ Il ministro della Difesa romeno, spiegazioni, al Senato, in merito ai frammenti di droni russi rinvenuti nel Delta del Danubio/ Riunione del Consiglio Supremo di Difesa
A Bucarest è stato celebrato il 33/o anniversario del Giorno dellUnità Tedesca.
Il Festival Internazionale George Enescu, iniziato il 27 agosto, si concluderà il 24 settembre.
Le autorità romene propongono delle misure a sostegno delle vittime del consumo di droga.
Il nuovo anno scolastico porta una serie di novità per quanto riguarda gli esami nazionali.
Riforma fiscale del Governo di Bucarest/ La Romania sostiene lUcraina/ Il ministro dellinterno romeno, Cătălin Predoiu, ha incontrato, a Vienna, il collega austriaco, Gerhard Karner
Il Governo di Bucarest attuerà una riforma fiscale per pareggiare il bilancio.