In occasione dell'entrata in circolazione, a partire dal 1° dicembre 2021, della banconota da 20 lei, il Museo della Banca Centrale di Romania (BNR) presenta al pubblico la mostra temporanea dedicata a Ecaterina Teodoroiu.
Anche nel 2021, il secondo anno in cui la pandemia ci ha costretto a riassestare la vita sociale, professionale e culturale, il teatro romeno è riuscito a reinventarsi, nonostante tutte le difficoltà.
Alla fine del 2021, due mostre simultanee del grande artista quasi ottantenne Ștefan Câlția – Azzurro di confine, a Bucarest e Vetreria. Avvicinamento a unarte, a Iași
La fine dell'anno porta un regalo speciale agli amanti dell'arte: la mostra Oriente versus Occidente al Palazzo Şuţu della Capitale, nelle sale dedicate alla Pinacoteca di Bucarest e alla sua collezione.
Uno dei progetti culturali e artistici più ambiziosi della Capitale romena è la Pinacoteca del Museo del Municipio di Bucarest, che sarà inaugurata nel Palazzo Dacia-Romania nel centro storico della città.
Una nuova mostra dellAssociazione Soleil de LEst è stata inaugurata nel foyer Media del Teatro Nazionale di Bucarest.
La fine di ottobre e l'inizio di novembre hanno segnato anche al Museo Nazionale di Storia della Romania il 190/o anniversario dell'Archivio Nazionale del Paese.
Il Palazzo Șuțu di Bucarest invita il pubblico ad una mostra provocatoria: Simboli in antitesi. Quando l'Illusione vuole Potere, e la Conoscenza diventa Speranza.
Uno dei più interessanti e inaspettati luoghi di Bucarest è, senza ombra di dubbio, il Parco Naturale Văcărești – oppure il Delta Văcărești.
Il Museo del Municipio di Bucarest propone al pubblico una mini-mostra dedicata agli incontri tra lui e lei e ai primi amori.
Il Parco Naturale Delta Văcărești è il luogo di Bucarest in cui è rimasto incompiuto uno dei grandi progetti dellepoca comunista.
A settembre, il centro di Bucarest ha ospitato Art Safari, uno degli eventi espositivi più attesi dell'anno, che ha invitato il pubblico a scoprire lavori di pittura classica, scultura, arte contemporanea, installazioni o graffiti.
Nella provincia di Vâlcea (sud della Romania), nella località di Horezu, viene tramandato da centinaia di anni un mestiere elevato al rango di arte tradizionale – la produzione di vasi di ceramica.
La Pinacoteca di Bucarest, ospitata dal bellissimo Palazzo Șuțu, edificio storico ottocentesco in stile neogotico, ha aperto i battenti ad una mostra del tutto particolare: Corneliu Baba Atélier.
Nel mese di giugno, la tenuta Ion Ghica ha ospitato la mostra Exploring between art and nature