Alexandru Tzigara-Samurcaș (1872-1952) è stato uno degli esponenti di spicco della cultura romena, etnografo, museologo e giornalista culturale, una personalità dimenticata negli anni del regime comunista romeno.
Alla fine del 2023, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB) ha inaugurato la mostra temporanea Guardando attraverso la cornice: ritratti e autoritratti della famiglia Storck.
Arte religiosa. Forma. Contenuto. Senso è il titolo della mostra ospitata dal Museo Nazionale di Storia della Romania (MNIR) da fine novembre 2023 a gennaio 2024, aperta in collaborazione con il Monastero di Stavropoleos.
Da agosto all'inizio di ottobre, il Museo Frederic Storck e Cecilia Cuțescu Storck della Capitale ha ospitato una mostra dedicata al murale Storia del commercio romeno.
Fino a metà novembre, il Museo del Municipio di Bucarest offre al pubblico una mostra che porta i visitatori indietro nel passato della Capitale.
Il Museo del Municipio di Bucarest (MMB) ha annunciato l'avvio di un nuovo progetto di cultura urbana. Messaggi scolpiti nella pietra è un'iniziativa che mira a digitalizzare le croci di pietra di Bucarest,
A fine marzo, negli USA, presso il famoso Field Museum of Natural History di Chicago, è stata inaugurata una mostra internazionale senza precedenti e tanto attesa, una mostra in cui la Romania svolge un ruolo importante: First Kings of Europe.
Il Palazzo Dacia-Romania, nel centro storico della Capitale, ospita l11/a edizione dellormai famoso Padiglione Art Safari.
La mostra Back to Where It All Began, aperta presso la Galleria Gaep della Capitale, è la seconda tappa di un programma di sostegno agli artisti emergenti.
UncannyOrder, il più nuovo Progetto di ricerca e produzione artistica dellAssociazione Qolony, ha come punto centrale lo strano ordine che si instaura in modo spontaneo e che definiamo sincronicità.
Il documentario di Florin Iepan parla della gente, della storia e della multiculturalità di Timișoara
Più di 600 opere sono esposte al grande pubblico nel centro della capitale, all'interno del Palazzo Dacia-Romania: è stata inaugurata l11/a edizione del più importante padiglione darte della Romania, il famoso Art Safari
Il Museo del Municipio di Bucarest presenta al pubblico una nuova mostra di dipinti, disegni e oggetti d'arte - Il mondo del villaggio nella pittura romena
Fino alla fine del mese di aprile, il Museo dArte della Romania presenta al pubblico una nuova mostra: Max Hermann Maxy – Dallavanguardia al socialismo.
Personalità di spicco della cultura ottocentesca, Vasile Alecsandri (1821-1890) fu poeta, drammaturgo, il creatore del teatro e della letteratura drammatica in Romania, folclorista, politico, ministro, diplomatico e membro fondatore dell'Accademia Romena.