La Romania continua ad aiutare la confinante Ucraina.
Rotazione al governo – una prima nella storia politica democratica della Romania/ Un altro anno fuori dallArea Schengen/ Corruzione al vertice/ 2023 segnato da proteste/ Timișoara – Capitale Europea della Cultura 2023/ Successo per il calcio romeno
34 anni addietro, i romeni ebbero il coraggio di scendere in piazza e chiedere la rimozione del regime dittatoriale di Nicolae Ceauşescu.
L'UE ha deciso di aprire i negoziati di adesione con l'Ucraina e la Repubblica di Moldova.
La Romania appoggia l'avvio dei negoziati di adesione all'UE con la Repubblica di Moldova e l'Ucraina, nonchè la concessione dello status di candidato alla Georgia.
La maggior parte dei romeni ritiene che il proprio Paese abbia tratto beneficio dall'appartenenza all'Unione Europea e che la loro vita sia direttamente influenzata dalle azioni delle istituzioni comunitarie.
Il progetto di legge sul sistema pensionistico pubblico è stato adottato, lunedì, con procedura d'urgenza, dalla Camera dei Deputati di Bucarest.
Questa settimana, il Parlamento di Bucarest dibatte e vota la nuova legge sulle pensioni.
Proseguono i rimpatri dei romeni di Gaza/ Decisioni importanti dellEsecutivo romeno/ Klaus Iohannis a Bruxelles/ Aerei F-16 in Romania/ Il primo giudice romeno alla Corte Internazionale di Giustizia
La Romania è un partner strettissimo degli USA, ribadisce l'ambasciatrice americana a Bucarest, Kathleen Kavalec.
A Lussemburgo sono stati discussi i progressi della Romania verso l'adesione all'area di libera circolazione europea.
Il FMI ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica in Romania.
Il presidente romeno, incontri al vertice in Spagna/ La ministra degli Esteri romena a Kiev/ La Giornata dellUnità Tedesca, celebrata a Bucarest/ Conclusioni della missione del FMI in Romania
Il ministro dell'Interno, Cătălin Predoiu, è stato invitato all'Ora del Governo, su richiesta dell'USR, per presentare le azioni e la strategia del suo dicastero nel contrasto al consumo di droga.
Il Ministero della Difesa ha chiesto ufficialmente l'approvazione del Parlamento per l'acquisto più costoso della storia dell'Esercito romeno: 6,5 miliardi di dollari per 32 aerei militari F-35.