La nuova Costituzione della Repubblica di Moldova, modificata attraverso il referendum del 20 ottobre, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale a Chişinău.
La Banca Centrale di Romania ha deciso di mantenere il tasso di interesse di riferimento al 6,5% annuo e ha approvato il più recente rapporto sull'inflazione.
I leader europei hanno discusso a Budapest delle attuali sfide alla sicurezza che l’Europa si trova ad affrontare, nonché della migrazione e della sicurezza economica.
Il Giappone annuncia importanti investimenti in Romania.
Con i depositi nazionali di gas pieni, le autorità romene assicurano la popolazione che quest'inverno non ci saranno problemi con il riscaldamento.
Le autorità romene continuano a promettere misure per la protezione dei bambini e l’aumento del tasso di natalità.
A partire dal 1° gennaio 2025, il salario minimo in Romania salirà a 4.050 lei (circa 810 euro) dagli attuali 3.700 (circa 740 euro). Lo hanno concordato nel Consiglio Nazionale Tripartito i rappresentanti del Governo, dei sindacati e dei datori di lavoro.
Una delle più grandi agenzie internazionali di rating finanziario conferma la stabilità dell'economia romena e le prospettive di crescita per i prossimi anni.
14 candidati alle presidenziali / Accesso a Schengen / Passi importanti per la difesa della Romania / Decisioni prese a Bucarest / Vertice sul patrimonio culturale europeo a Bucarest
Autorità europee sostengono la piena adesione di Romania e Bulgaria a Schengen quest’anno.
I milioni di romeni che hanno lasciato il Paese negli ultimi 35 anni devono essere incoraggiati a tornare a casa, è la conclusione del vertice dedicato ai romeni all’estero, svoltosi giovedì a Bucarest.
La Romania ha soddisfatto tutti i criteri tecnici per aderire al programma Visa Waiver.
Nell’ambito della 79esima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, il capo dello stato romeno ha parlato delle attuali sfide alla sicurezza.
Il Ministero degli Affari Esteri romeno ha pubblicato la guida al voto per corrispondenza alle elezioni presidenziali e politiche che si terranno a novembre e dicembre 2024.
Aiuti agli sfollati / Riunione del Consiglio di Difesa a Bucarest / Riunione B9 a Bucarest / Roxana Mînzatu, vicepresidente della Commissione Europea / Piano nazionale per la grande industria / Partenariato per prevenire la tratta di bambini