Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire la Fortezza di Alba Iulia, con i suoi sette bastioni, sei porte ed elementi adattati alla tecnica miliatre del tempo.
Sparsi tra le colline, i paesini della Transilvania sono una delle destinazioni predilette dei turisti. La zona vanta molte chiese fortificate ed eventi cui potete partecipare, nonchè tante prelibatezze.
Alle falde delle montagne, nel nord della provincia di Neamţ, vivono animali selvatici in via di estinzione, tra cui la maggiore attrattiva è il bisonte europeo.
Capitale Europea della Cultura nel 2021, la città romena di Timisoara è un posto segnato da cultura e diversità. E' stata spesso definita un'Europa in miniatura, in cui convivono romeni, tedeschi, serbi, ungheresi, croati, slovacchi e bulgari.
Siti archeologici che vantano un'affascinante storia, monasteri antichi e la Riserva della Biosfera del Delta de Danubio. Tutto condito della multiculturalità caratteristica della regione della Dobrugia, collocata nel sud-est della Romania.
Nel mese di marzo, il Governo di Bucarest ha concesso lo status di stazione turistica di interesse nazionale ad altre quattro località e aree del Paese, tra cui anche Dambovicioara, porta d'ingresso nel Parco Nazionale di Piatra Craiului.
La Bucovina, regione nel nord della Romania, in cui ricadono le province di Suceava e Botoşani, è sempre stata una destinazione turistica molto gettonata in prossimità delle feste pasquali.
Radio Romania Internazionale vi invita a riscoprire la bellissima città medioevale di Sighisoara chiamata anche la Perla della Transilvania.
Il turismo rurale ha conosciuto uno sviluppo notevole in Romania, negli ultimi anni. I paesaggi stupendi e le tradizioni ancora molto vive sono solo alcuni dei suoi punti di forza.
La città di Brasov, capoluogo dell'omonima provincia della Romania centrale, è rinomata per la sua architettura medioevale, ma anche per la rosa di eventi culturali che ospita.
Oltre 200 espositori hanno presentato le loro offerte all'edizione di primavera della Fiera del Turismo della Romania, svoltasi dal 22 al 25 febbraio, presso il Centro fieristico Romexpo di Bucarest.
Con una superficie di circa 15.000 ettari, il Parco Nazionale di Piatra Craiului dista quasi 200 km da Bucarest ed offre paesaggi spettacolari.
La Romania vanta 44 stazioni turistiche dove si può sciare. Diamo uno sguardo alle stazioni sciistiche romene, alle possibilità di alloggio nelle stazioni montane, ai prezzi, ma anche alle attività doposci.
Radio Romania Internazionale vi invita nell'est del Paese, per scoprire la stazione termale di Slanic Moldova.
Vi invitiamo ad Alba Iulia, città nel centro del Paese, che incanta i visitatori con tanti monumenti storici, vestigia del suo passato millennario.