Una delle più attraenti province storiche della Romania, la Bucovina, ha tanto da offrire ai turisti ai turisti interessati alla scoperta delle tradizioni secolari, di paesaggi mozzafiato e di varie possibilità di passare il tempo libero in modo attivo.
In un secolo della velocità, le vacanze nei villaggi romeni vi portano in un'atmosfera arcaizzante, alla scoperta di antiche tradizioni, bellissimi paesaggi, e saporitissime prelibatezze gastronomiche.
Spettacoli allaperto, grandiosi fuochi dartificio, mercatini di Natale con regali per tutti – sono elementi che creano unatmosfera di festa nelle grandi città della Romania.
L'interesse per le vecchie residenze nobiliari in Romania è in crescita. Sono tanti i curiosi che vanno in giro per i paesini alla scoperta delle vecchie ville signorili, e tante le persone che si impegnano a riportare simili residenze all'antica gloria.
Conta oltre 2,4 milioni di abitanti ed è sesta nella classifica delle città dell'Unione Europea. Accanto al litorale del Mar Nero, del Delta del Danubio, delle regioni della Bucovina e del Maramures, Bucarest è sempre una meta prediletta per i turisti.
Se amate il vino e volete visitare le cantine in Romania, ma non sapete esattamente cosa significhi una simile visita e dove andare, ecco alcuni consigli
Situato a Sibiu, nella Romania centrale, il Complesso museale nazionale ASTRA è una delle istituzioni del genere più importanti in Romania e, soprattutto, uno spazio di esperienze.
Radio Romania Internazionale vi invita nel nord del Paese a scoprire la città di Bistrita, capoluogo della provincia di Bistrita-Nasaud, che si presenta come un borgo sassone ottimamente conservato.
Terra carica di storia e leggende, la Dobrugia attira i turisti innanzittutto grazie alla sua multiculturalità.
La Valle del Cerna, nel sud-ovest della Romania, è un luogo pittoresco, con paesaggi diversi e spettacolari. La natura è più che generosa: cascate, grotte e gole spettacolari.
Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire la Contrada delle Dorne (Tara Dornelor), in provincia di Suceava, nel nord del Paese, tra le più gettonate destinazioni ecoturistiche.
Vi invitiamo a Iaşi, nel nord-est del Paese, città carica di storia, con una vita culturale intensa.
Capoluogo della provincia di Timiş, la città di Timişoara, che sarà capitale europea della cultura nel 2021, è stata soprannominata un'Europa in miniatura, in quanto abitata da romeni, tedeschi, serbi, ungheresi, italiani, croati, slovacchi o bulgari.
Dal 4 al 6 luglio, il terzo appuntamento con Neversea, il più grande festival in spiaggia organizzato in Romania, ha riunito a Costanza i più gettonati artisti del momento. E a breve, dal 15 al 20 agosto, la vicinissima Mamaia ospiterà Sunwaves.
Le province di Brașov e Sibiu vantano alcune delle più antiche e belle chiese fortificate in Romania, che sorgono in mezzo ad un paesaggio mozzafiato.