La nona edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Traduzione di Iaşi – FILIT si è svolta nel periodo 20-24 ottobre 2021.
“Easter Eggs, la produzione belga di Nicolas Keppens ha vinto il Trofeo Animest alla 16/a edizione del Festival Internazionale del Film di Animazione.
Il documentario della regista Andra Tarara, Us against us ha vinto il gran premio della sezione romena alla 28/a edizione dellAstra Film Festival.
Otto the Barbarian, il film di debutto nel lungometraggio della regista Ruxandra Ghiţescu, può essere visionato nelle sale cinematografiche romene dal 24 settembre.
Il Festival di arti performative Caleido, giunto alla quarta edizione, si è svolto nel periodo 21-25 maggio e ha incluso 20 produzioni indipendenti di teatro, danza e spettacolo
Dal marzo dellanno scorso, dallinizio della pandemia di coronavirus, il Teatro per Bambini e Giovani Gong di Sibiu ha avviato una serie di attività e workshop, disponibili online.
No Rest For The Old Lady, il quarto lungometraggio di Andrei Gruzsniczki, è stato presentato nella selezione ufficiale del Festival Internazionale del Cinema di Mosca.
A cominciare dalla fine del 2020, lAssociazione per lo Sviluppo del Cinema Romeno rappresenta lindustria cinematografica romena nellambito dellEuropean Film Promotion (EFP)
Questanno, lattrice Marina Palii si è annoverata tra i 200 artisti selezionati nel programma Berlinale Talents 2021, svoltosi nellambito del Festival del Cinema di Berlino.
Tre cineaste di Romania – Anda Ionescu, produttrice, Boróka Biró, direttrice della fotografia e Marina Palii, attrice – hanno partecipato questanno al workshop Berlinale Talents, svoltosi nellambito del Festival del Cinema di Berlino
A fine febbraio, Netflix ha cominciato a trasmettere la serie televisiva “Tribes of Europa, una saga fantastica in cui interpreta anche lattrice romena Ana Ularu.
La 15/ma edizione del Festival Making Waves ha proposto nel periodo 18 - 24 febbraio una selezione di nuovi film romeni che il pubblico americano ha potuto seguire online.
La prima edizione del Festival Internazionale del Film O'Clock è nato come un partenariato tra i Paesi che condividono lo stesso fuso orario e l'amore per il cinema.
La versione in spagnolo del romanzo Lestate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi, di Tatiana Țîbuleac, pubblicata nel 2019 dalla casa editrice Impedimenta, con la traduzione di Marian Ochoa de Eribe, ha vinto il Premio Europeo Casino de Santiago.
Il progetto LArchivio Attivo è stato avviato dallUniversità Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica I.L. Caragiale di Bucarest (UNATC) nel 2020, in occasione del 70/esimo anniversario della sua fondazione.