Oggi vi invitiamo ad esplorare la zona montuosa della Romania, in brevi tour, adatti anche ai turisti meno esperti.
Forse non lo sapevate, ma il Danubio è il fiume più popolare per quanto riguarda le crociere, in Europa e nel mondo, occupando il 36% del mercato internazionale delle crociere fluviali, seguito dal Nilo, con il 31%.
Alcune studentesse di Cluj, dopo essersi diplomate con medie elevate e aver superato con successo l'esame di maturità, il baccalaureato, hanno pensato di rendere questa esperienza più facile per gli studenti meno fortunati di loro. Così è nato il progetto Bacademia.
Conosciuta anche come „la perla della Bucovina”, la città di Vatra Dornei è sita nella pittoresca depressione delle Dorne e attira con i suoi paesaggi bellissimi in tutte le stagioni.
Il villaggio di Viscri, in provincia di Braşov, è diventato popolare in Europa dopo che re Carlo di Gran Bretagna ha acquistato una proprietà in questa località.
Il Concorso Internazionale George Enescu è in pieno svolgimento a Bucarest e allieta ogni sera il pubblico melomane con momenti artistici unici.
Vi invitiamo a fare un viaggio nella provincia di Vâlcea. Siamo nel nord della Valacchia, in una provincia di grande varietà, dove musei all'aperto, località balneoclimatiche, parchi avventura, passeggiate in montagna o soste in luoghi ricchi di storia sono solo alcune delle tentazioni.
Vi invitiamo nel sud-ovest della Transilvania, in provincia di Hunedoara, nel Geoparco dei Dinosauri. I sentieri tematici percorribili a piedi o in bicicletta vi condurranno attraverso il presente e il lontano passato del territorio.
Leggere Timişoara! è un progetto che consiste in incontri organizzati per promuovere scrittori di Timişoara e libri che parlano di questa città.
Come destinazione di vacanza, il Delta del Danubio offre un turismo che abbina in modo armonioso le visite, la biodiversità, la multiculturalità, alle tradizioni e alla gastronomia locale.
“Ils sont fous ces roumains! L'Eldorado Roumain! – Mare de tot!” è un libro scritto da Christine Colonna-Cesari, scrittrice francese stabilitasi in Romania, che porta i lettori ad avere una conoscenza approfondita sul nostro Paese.
Il Museo del Villaggio di Vâlcea è stato creato nel 1969 ed è entrato nel circuito turistico nel 1974, quando si è ritenuto che aveva ormai acquisito una personalità, essendo diventato un villaggio-museo, volto a ricostituire l’immagine funzionale di un insediamento rurale tradizionale, con tutte le sue istituzioni sociali e culturali.
Conosciuto soprattutto per il Museo delle Uova Dipinte e per la Sagra dedicata a questa tradizione, che si svolge in prossimità delle festività pasquali, il villaggio di Ciocăneşti è una destinazione per tutte le stagioni.
La località Le Terme di Tușnad (Băile Tușnad) mira a diventare la prima città bear smart in Romania e un modello per tutta l’Europa.
Tramite il un progetto “L’olimpiade dei sorrisi”, l'organizzatrice si propone di portare gioia e normalità nella vita dei bambini dei villaggi, che vivono in condizioni disagiate.