È in Transilvania, a Reghin, soprannominata “la città dei violini, che venne aperta, nel 1951, la prima fabbrica di strumenti musicali in Romania.
Medaglie d'argento e di bronzo per le confetture romene di fragole, more e rapa tedesca prodotte a Topoloveni, al concorso “Monde Sélection dell'Istituto Internazionale per le Selezioni di Qualità.
Gli animali, nostri compagni di viaggio. Questo il messaggio del libro “Uomini e animali, unico nel panorama editoriale romeno, presentato dalla casa editrice “Ratio et Revelatio, alla recente fiera del libro Gaudeamus di Bucarest.
Dal 2 al 5 dicembre Bucarest ospita la XVII edizione del Festival Internazionale del Film Studentesco CineMAiubit, un gioco di parole che in romeno significa “Cinemamato.
Sono state 19 le destinazioni premiate, questo mese, a Bruxelles, nellambito dell'edizione 2013 del progetto EDEN - “Destinazioni Europee di Eccellenza - dedicata al turismo accessibile, tra cui anche Jurilovca, nella Provincia romena di Tulcea.
Si è tenuta dal 14 al 17 novembre, al centro fieristico Romexpo di Bucarest, la 30esima edizione della Fiera Internazionale del Turismo della Romania, che ha portato alla ribalta decine di destinazioni e centinaia di offerte di vacanze.
Il 19 novembre, Bucarest ha ospitato il “Napoli Fashion Day, evento dedicato alla promozione sul mercato romeno delle aziende del comparto moda napoletano.
Designato “lattrattiva turistica del 2013 in Romania al concorso organizzato dallAssociazione “I villaggi più belli della Romania, il trenino a vapore “mocanita attrae ogni anno migliaia di turisti.
“Alla scoperta di Tarnava Mare in bici. È il più recente progetto della fondazione “Adept Transilvania, di costruzione di un percorso cicloturistico che attraversi la zona Viscri –Sighisoara, ricca di paesini sassoni e chiese fortificate.
Il 5 novembre, il Palazzo del Parlamento di Bucarest ha ospitato la conferenza europea “Le minoranze nazionali nella strategia europea – studio di caso: gli italiani in Romania, organizzata da RO.AS.IT, dal Dipartimento Relazioni Interetniche e dall'IDE.
Questautunno, è giunto in Romania un gruppo di turisti dalla Provincia di Nuoro, che, ogni anno, fa giri turistici per vari Paesi dellEuropa. Alla fine del viaggio, hanno raccontato le loro impressioni a RRI le signore Giacomina Muru e Pina Fancello.
Al 100% naturale, senza zuccheri aggiunti e senza additivi. È il biglietto da visita della marmellata di prugne di Topoloveni, lunico prodotto romeno marchio IGP che, da novembre, sarà protagonista di una campagna di promozione con fondi europei.
Un gruppo di turisti della Provincia di Nuoro, guidato da don Salvatore Fancello, parrocco di Cala Gonone, è giunto in Romania qualche giorno fa per un piccolo giro turistico per il nord-est e il centro del Paese.
Il Delta del Danubio e il Delta del Po sono al centro di un progetto avviato, nel 2012, dallAssociazione romena “Folkloriamo Martisor di Rovigo, in collaborazione con lEnte Parco Delta del Po e la Riserva della Biosfera Delta del Danubio.
Venuto, di recente, in Romania, assieme a suo padre e ad un gruppo di connazionali, per un giro turistico, il quattordicenne Giacomo Marrone, di Roma, ha raccontato a RRI le sue impressioni.