Il Governo romeno annuncia nuovi investimenti di interesse pubblico.
Carissimi amici, in mancanza di fondi disponibili per una serie cartacea di QSL per il 2024, vi offriremo delle cartoline realizzate per due mostre di eccezione, piccoli regali per esprimere la nostra gratitudine per il fatto che ascoltate e apprezzate le trasmissioni di Radio Romania Internazionale.
La Romania entra in Schengen con tutte le frontiere dal 1 gennaio 2025. La decisione è stata accolta con grande gioia a Bucarest e Bruxelles.
L'inflazione sale di nuovo in Romania, per il secondo mese consecutivo.
I pro-europei del futuro Parlamento hanno deciso di formare una maggioranza e un governo.
L'Austria ha annunciato di rinunciare alla sua opposizione alla piena adesione di Romania e Bulgaria a Schengen, l’ultimo ostacolo per i due paesi dell'est europeo dopo una lunga attesa.
Elezioni: proteste di decine di romeni nel Paese e in capitali europee contro annullamento presidenziali, il secondo turno era previsto l’8 dicembre/ Siria: MAE romeno, situazione fluida in evoluzione, contatto permanente con partner europei e regionali/ Libri: chiude battenti Fiera Gaudeamus Radio Romania, premi conferiti da giurie e pubblico
In Romania, hanno aperto i battenti alcuni dei mercatini di Natale più importanti.
Elezioni: il candidato indipendente Călin Georgescu e AUR contestano annullamento presidenziali, la Chiesa Ortodossa Romena chiede ai preti e ai fedeli di non prendere parte ad azioni contrarie alla legge/ Siria: MAE romeno consiglia i connazionali di lasciare subito questo paese/ Libri: chiude i battenti la Fiera Gaudeamus, organizzata da Radio Romania
La Corte Costituzionale della Romania ha deciso all'unanimità l'annullamento dell’intero processo elettorale delle elezioni presidenziali.
Partner strategici della Romania e analisti economici non nascondono la preoccupazione per la traiettoria del paese dopo il secondo turno delle elezioni presidenziali.
La Commissione Europea ha intensificato il monitoraggio della piattaforma TikTok alla luce delle elezioni in Romania.
Un attore statale ha agito per influenzare il processo elettorale in Romania, rilevano i rapporti dell’Intelligence, declassificati dal presidente.
Il PSD, il PNL, l’USR, l’UDMR e le minoranze nazionali filoeuropee hanno deciso di formare una coalizione al Parlamento di Bucarest.
A Bucarest, sono in corso le procedure per la costituzione del nuovo Parlamento.