Nel 25/o anniversario delle relazioni bilaterali, a Monaco di Baviera si è svolta la prima riunione congiunta dei Governi romeno e bavarese.
L'Ufficio Elettorale Centrale ha presentato ieri sera i risultati finali delle elezioni europee, svoltesi in Romania il 9 giugno.
Romania-Italia: il presidente Sergio Mattarella arriva domani in visita ufficiale a Bucarest/Romania-Germania: riunione congiunta dei governi di Romania e Baviera, in occasione del 25/o anniversario delle relazioni bilaterali
Nella prima partita giocata agli Europei di calcio in Germania, la Romania ha travolto l'Ucraina per 3-0.
Euro 2024: Romania travolge Ucraina per 3-0/Romania-Germania: visita del premier Marcel Ciolacu nel 25/o anniversario delle relazioni romeno-bavaresi
La ministra degli Esteri romena, Luminița Odobescu, ha partecipato al Vertice per la pace in Ucraina.
La Romania dovrà introdurre il salario minimo europeo entro il 15 novembre.
“Ils sont fous ces roumains! L'Eldorado Roumain! – Mare de tot!” è un libro scritto da Christine Colonna-Cesari, scrittrice francese stabilitasi in Romania, che porta i lettori ad avere una conoscenza approfondita sul nostro Paese.
Prospettive diverse sull’arte visiva contemporanea di Romania e Italia: un nuovo progetto culturale che mette in risalto i legami tra i due paesi, concretizzato nella mostra inaugurata il 13 giugno alla Galleria d’Arte dell’Accademia Romena a Bucarest.
Gli stati occidentali sostengono l’Ucraina nella lotta contro la Russia e nella futura ricostruzione.
Il PSD ha vinto le elezioni e il risultato del voto per il Comune della Capitale rappresenta una lezione di democrazia, ha dichiarato stasera il leader dei socialdemocratici, Marcel Ciolacu. Dal canto suo, il leader liberale Nicolae Ciucă ha dichiarato che il voto alle europee e alle amministrative rappresenta una vittoria dei romeni che hanno impartito una lezione di democrazia.
Secondo i primi exit poll Curs – Avangarde presentati dopo la chiusura delle urne, i due partiti al governo – il Partito Socialdemocratico (PSD) e il Partito Nazionale Liberale (PNL) hanno stravinto le elezioni europee con il 54% dei voti. Alle amministrative, il sindaco in carica di Bucarest, Nicușor Dan, sostenuto dall’ADU, ha vinto un nuovo mandato, con il 45% dei voti, indicano gli exit poll.
Elezioni: Romania al voto per amministrative ed europee/ Istruzione: cinque medaglie d’oro, due d’argento e una menzione d’onore per gli alunni romeni alle Olimpiadi asiatiche di fisica in Malesia/ Minifootball: Romania, squadra vicecampione dell'Europa
Dal 7 giugno, la compagnia aerea romena HiSky opera voli diretti Bucarest - New York. I voli regolari, che collegano l'Aeroporto "Henri Coandă" (Otopeni) con "John F. Kennedy", l'aeroporto principale di New York, saranno effettuati quattro volte a settimana, con partenza dalla Romania ogni lunedì, mercoledì, venerdì e sabato.
Circa 19 milioni di romeni aventi diritto sono attesi oggi a votare in quasi 19.000 seggi per le amministrative e le europee. Le urne sono state aperte alle 7:00 e si chiuderanno alle 22:00 locali. Fino alle 17.00 locali, l'affluenza alle amministrative aveva superato il 36%, mentre alle europee era di oltre il 35%. Stando all'Autorità Elettorale Permanente, sono oltre 207.000 candidati in lizza per le amministrative e le europee.