Il capo della diplomazia, Emil Hurezeanu, ha presentato a Bruxelles le priorità della politica estera romena.
La stampa russa ha incluso la Romania in una nuova campagna di disinformazione sulla guerra in Ucraina. Ferma la risposta di Bucarest.
Un nuovo sondaggio condotto da INSCOP mostra l'attaccamento dei romeni alla NATO e all'Unione Europea.
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, si è pronunciato di fronte agli eurodeputati per l’aumento della spesa destinata alla difesa.
Il Partenariato per la Pace tra la Repubblica di Moldova e la NATO ha contribuito a creare un ambiente più sicuro per i cittadini, ha dichiarato a Bruxelles la leader di Chișinău, Maia Sandu.
E' stato lanciato il programma delle Forze Aeree Romene di transizione ai caccia di quinta generazione.
Il primo ministro romeno ha effettuato una visita di lavoro a Bruxelles, dove ha svolto colloqui con il segretario generale della NATO e con la presidente del Parlamento Europeo.
Dal 4 al 9 novembre, le forze navali romene hanno partecipato all'esercitazione multinazionale POSEIDON 24, organizzata dalla Bulgaria nelle sue acque territoriali.
Il capo di Stato Maggiore della Difesa ha lanciato un monito serio.
La NATO deve rimanere unita: questo è il messaggio del segretario generale dell'Alleanza, Mark Rutte, alla luce delle elezioni negli USA.
Il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, ha ribadito in Kosovo e Bosnia il fermo impegno della Romania a contribuire attivamente agli sforzi per il mantenimento della pace e della stabilità nella regione.
La Romania acquisterà radar americani ad alta potenza, che aumenteranno significativamente la capacità di difesa contro possibili minacce.
La Romania ha firmato un accordo di prestito con gli Stati Uniti da quasi 1 miliardo di dollari per la modernizzazione dell'esercito.
La Romania è direttamente interessata alla produzione militare sul proprio territorio.
Consiglio Supremo di Difesa: riunione a Bucarest, sul tavolo situazione nella confinante Ucraina e implicazioni per Romania/ Governo: al lavoro Piano Nazionale per la Grande Industria da quasi 2 mld euro/ Maltempo: permane rischio alluvioni in Romania/ Lavoro: sondaggio Romania, migranti opportunità, non minaccia