Il 4 marzo, gli studenti del Collegio Nazionale Ion Neculce di Bucarest invitano tutti “Al Carnevale con Giacomo Casanova!”, in sintonia con l’edizione speciale del celebre evento ospitato dalla Serenissima, dedicata nel 2025 al 300/o anniversario della nascita del celebre simbolo del Settecento. Un carnevale interdisciplinare quello di Bucarest, con vari approcci, che sfrutterà in qualche modo la personalità di Casanova.
Il 17 e il 18 febbraio, Piazza San Marco di Venezia ospiterà lo spettacolo Teatrul Măştilor (Teatro delle Maschere), diretto dal regista Michele Modesto Casarin.
Un pezzo del Carnevale veneziano alla Casa d'Italia di Bucarest, dove, il 5 marzo, l'Associazione degli Italiani di Romania - ROASIT ha regalato ai suoi membri e amici un bel momento di gioia e divertimento.
Lunghi applausi ieri sera al Museo del Contadino di Bucarest, dove il noto duo comico musicale Dosto&Yesvki e il mezzosoprano Donna Olimpia hanno...
Il 14 febbraio, lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico al concerto “ENESCU 60 – Enescu: lamore in sepia, tenuto dal violinista Vlad Maistorovici e dalla pianista Diana Ionescu.
Il 14 febbraio, lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico al concerto “ENESCU 60 – Enescu: lamore in sepia, tenuto dal violinista Vlad Maistorovici e dalla pianista Diana Ionescu.
Anche nel 2015 lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest invita i romeni a riscoprire qualcosa dellatmosfera magica delle feste di carnevale che animano in questi giorni tutto il Bel Paese.
Una mostra di eleganti, raffinate e allo stesso tempo intriganti maschere artigianali veneziane, porta il 7 marzo al Museo dei Contadino di Bucarest un pezzo della magica atmosfera delle feste di Carnevale, che stanno per finire in Italia.
Un pezzo del Carnevale portato dalla Penisola a Bucarest, su iniziativa dellIstituto Italiano dei Cultura della nostra capitale, che ha invitato il pubblico anche alla mostra “Maschere a Venezia.
Dal 18 al 28 febbraio, lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione con lAssociazione degli Italiani di Romania, Ro.As.It, invita il pubblico alla mostra fotografica “Maschere a Venezia, ospitata dal Museo del Contadino della capitale.
È tempo di carnevale anche in Romania. Presto partirà il Carnevale delle lole, antica usanza che fa rivivere le tradizioni delle corporazioni degli artigiani della Transilvania, regione storica nel centro della Romania.
La Romania è di nuovo presente al Carnevale di Venezia, che questanno ha come parola dordine “Vivi in colori.