Gli eurodeputati chiedono un ulteriore sostegno comunitario alla Repubblica di Moldova.
Stati membri dell'Unione Europea hanno chiesto alla Commissione di adottare misure per proteggere le elezioni nell'UE da eventuali interferenze.
Il Governo di Bucarest ha adottato la decisione che stabilisce il calendario elettorale per le presidenziali.
Il 27 gennaio sono ricorsi 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz.
Standard&Poor's ha rivisto le previsioni per la Romania da stabili a negative.
La stampa russa ha incluso la Romania in una nuova campagna di disinformazione sulla guerra in Ucraina. Ferma la risposta di Bucarest.
Un nuovo sondaggio condotto da INSCOP mostra l'attaccamento dei romeni alla NATO e all'Unione Europea.
Nel 2025, il Festival Internazionale George Enescu segnerà i 70 anni passati dalla scomparsa del grande compositore romeno.
Secondo le stime della Banca Mondiale, il tasso di crescita dell'economia romena rallenterà nel 2025.
In alcune zone della Romania, i casi di infezioni virali respiratorie sono triplicati da una settimana all'altra.
La Banca Centrale di Romania ha deciso di mantenere il tasso di interesse di politica monetaria al 6,5% all’anno.
La presidente Maia Sandu ha accusato la Russia di voler provocare una crisi politica nella Repubblica di Moldova interrompendo la fornitura di gas naturale alla regione della Transnistria.
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, si è pronunciato di fronte agli eurodeputati per l’aumento della spesa destinata alla difesa.
La Romania è il 43° paese ammesso nel programma americano di esenzione dai visti e il quarto aggiunto sotto la presidenza di Joe Biden, dopo Croazia, Israele e Qatar.
L'Unione Europea sostiene la Romania per diventare un player chiave nelle nuove industrie.