Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.03.2025 (aggiornamento)

Nato: 21 anni dall’adesione, il presidente romeno ad interim Ilie Bolojan, Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici / Afta epizootica: Ministero degli Esteri romeno emette nuova allerta di focolaio confermato nella confinante Ungheria

29.03.2025 (aggiornamento)
29.03.2025 (aggiornamento)

, 29.03.2025, 19:33

˚21esimo dell’adesione della Romania alla Nato – La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici – ha dichiarato oggi il presidente romeno ad interim Ilie Bolojan, in occasione del 21° anniversario dell’adesione del Paese alla NATO. «Grazie allo scudo della NATO, la Romania è diventata un luogo sicuro, dove i cittadini hanno vissuto in pace e le aziende hanno fatto investimenti, sviluppando l’economia. Ciò è dovuto soprattutto all’appoggio fornito dagli Stati Uniti, la forza più importante dell’Alleanza”, ha dichiarato Ilie Bolojan. Lui ha ricordato che quest’anno la Romania festeggia 145 anni di relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti. Bucarest è e resterà un partner forte della NATO, ha dichiarato anche il presidente ad interim del Senato, Mircea Abrudean. L’adesione all’Alleanza – ha inoltre affermato – è stato un momento decisivo per la sicurezza e la stabilità del Paese, e questo percorso ha significato la modernizzazione delle forze armate, l’assunzione di responsabilità strategiche e il rafforzamento dei partenariati con gli alleati.

Afta epizootica – Il Ministero degli Esteri romeno ha emesso una nuova allerta relativa ad un focolaio confermato di afta epizootica in Ungheria. Le autorità ricordano che è vietato il traffico di camion che trasportano bovini, ovini, caprini e suini vivi dall’Ungheria alla Romania. È inoltre vietato trasportare latte come materia prima di cui non sia possibile dimostrare la provenienza da animali risultati negativi all’afta epizootica nelle ultime 24 ore. Anche nella Repubblica Ceca il trasporto di animali o delle loro materie prime è consentito solo attraverso determinati valichi di frontiera, e in Slovacchia sono state adottate misure di sicurezza aggiuntive, come il controllo obbligatorio di tutti i veicoli provenienti dall’Ungheria, il transito solo attraverso determinati valichi di frontiera e l’installazione di attrezzature per la disinfezione. L’afta epizootica, altamente contagiosa, è una delle malattie virali più gravi che possono colpire il settore zootecnico.

Energia – L’elettricità prodotta dalle centrali idroelettriche romene stamattina copre più del 30% del fabbisogno totale del Paese, nel contesto delle forti piogge che continuano in diverse zone. Al secondo posto nella lista delle fonti di produzione energetica si trova la centrale nucleare di Cernavodă, con quasi il 22% del fabbisogno, seguita dalle centrali a idrocarburi e carbone. Sabato mattina la Romania ha registrato un consumo netto di elettricità di oltre 6.300 megawatt, mentre la produzione è stata di circa 6.200 megawatt.

Terremoto in Myanmar – La comunità internazionale si mobilita per offrire aiuti al Myanmar, dopo il devastante terremoto di venerdì. Gli esperti di rischi catastrofici citati dall’AFP ritengono che il bilancio delle vittime del più forte terremoto degli ultimi decenni in questo paese potrebbe essere compreso tra 10.000 e 100.000. Il bilancio annunciato sabato dalla giunta militare al potere in Myanmar ammonta a oltre 1.600 morti. Secondo il Servizio Geologico degli Stati Uniti, le perdite finanziarie generate dal disastro potrebbero raggiungere anche decine di miliardi di dollari, superando il Pil del Paese. Il Myanmar è regolarmente colpito da forti terremoti. Il terremoto di venerdì ha misurato 7,7 gradi della scala Richter, è avvenuto a una profondità di soli 10 chilometri ed è stato avvertito in Tailandia, Cina, Vietnam e Laos.

Ora legale – Anche la Romania passa, stanotte, all’ora legale. Le lancette degli orologi saranno spostate in avanti di un’ora e le 3:00 locali diventeranno le 4:00, quindi l’ultima domenica di marzo avrà solo 23 ore e sarà il giorno più corto dell’anno. 80 treni saranno interessati dal passaggio all’ora legale ufficiale – secondo le Ferrovie romene. Questa modifica non comporta grandi cambiamenti nella circolazione, ma alcuni treni passeggeri in transito al momento della modifica subiranno aggiustamenti o ritardi.

Tennis – La tennista romena Jaqueline Cristian si è qualificata per le semifinali del torneo WTA 125 di Puerto Vallarta (Messico), con un montepremi di 115.000 dollari, dopo aver battuto venerdì in due set la tedesca Tatjana Maria. Nel penultimo atto Cristian affronterà la svizzera Rebeka Masarova.

01.04.2025
Topnews martedì, 01 Aprile 2025

01.04.2025

Politica – I deputati romeni esaminano domani la mozione semplice inoltrata dall’opposizoone AUR (nazionalista) contro il ministro degli...

01.04.2025
31.03.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 31 Marzo 2025

31.03.2025 (aggiornamento)

Difesa – Sea Shield 25, la più importante esercitazione multinazionale organizzata quest’anno dalle Forze Navali Romene, è iniziata oggi a...

31.03.2025 (aggiornamento)
31.03.2025
Topnews lunedì, 31 Marzo 2025

31.03.2025

Difesa – Sea Shield 25, la più importante esercitazione multinazionale organizzata quest’anno dalle Forze Navali Romene, è iniziata...

31.03.2025
30.03.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 30 Marzo 2025

30.03.2025 (aggiornamento)

Romeni all’estero – Il Dipartimento per i Romeni del Mondo ha avviato la sessione di finanziamenti non rimborsabili per progetti destinati ai...

30.03.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 30 Marzo 2025

30.03.2025

NATO – La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato sabato il presidente...

30.03.2025
Topnews sabato, 29 Marzo 2025

29.03.2025 (aggiornamento)

21˚ adesione Romania alla Nato – La Romania è e resterà un partner forte nella NATO, ha dichiarato il presidente ad interim del Senato,...

29.03.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 29 Marzo 2025

29.03.2025

21˚ adesione Romania alla Nato – La Romania è e resterà un partner forte nella NATO, ha dichiarato il presidente ad interim del Senato,...

29.03.2025
Topnews venerdì, 28 Marzo 2025

28.03.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa – La Romania è direttamente interessata alla fine della guerra in Ucraina e auspica che il paese confinante goda di...

28.03.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company