Ascultă Live

Ascultă Radio România Internațional Live

Planetario a Brasov

A partire dal mese di aprile, l'inaugurazione del Planetario allo Zoo della città romena di Brasov, aiuterà il pubblico ad arricchire le conoscenze di geografia, meteorologia, astronomia o biologia.

Planetario a Brasov
Planetario a Brasov

, 27.03.2019, 13:34

A partire dal mese di aprile, l’inaugurazione del Planetario allo Zoo della città romena di Brasov, aiuterà il pubblico ad arricchire le conoscenze di geografia, meteorologia, astronomia o biologia. Lo scorso anno ha portato nella città della Romania centrale tante novità sotto questo profilo: una piccola Antartide, con pinguini e foche, l’avvio dei lavori ai ripari per zebre e uccelli esotici, e persino a una casa degli insetti. Ora tutti gli occhi sono puntati sul più grande planetario di Romania, spiega il direttore dello Zoo di Brasov, Alin Pinzaru. L’idea è nata qualche anno fa, con la modernizzazione dello zoo, nel 2012. L’attività del planetario potrà andare molto bene insieme a quella del planetario, dato che organizzeremo degli spettacoli per i bambini, che avranno come tema le piante e gli animali, cosicchè potremo sviluppare alla meglio questo tipo di attività educativa, dice il direttore.

Al planetario saranno proiettati dei filmati di varie categoria – geografia, meteorologia, astronomia o biologia. Tramite spettacoli dalla durata di 30-40 minuti, il pubblico potrà viaggiare negli angoli più remoti del mondo, su tutti i pianeti del sistema solare. Ci proponiamo di acquistare parecchi tipi di spettacoli dedicati sia ai bambini in età tra i 4 e i 6 anni, ma anche più grandi. Certamente, pensiamo anche a lezioni interattive di astronomia, che consentiranno ai piccoli di scoprire tante cose interessanti. Lo spazio potrà anche essere affittato dalle compagnie interessate a lanciare vario prodotti, quindi c’è grande potenziale, conclude Alin Pinzaru.

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Incontro con la Romania marți, 06 aprilie 2021

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest

Dal 7 al 9 aprile, l'Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica Ion Luca Caragiale di Bucarest organizza la XXII edizione del...

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Fiere tradizionali e fiere virtuali
Incontro con la Romania vineri, 19 martie 2021

Fiere tradizionali e fiere virtuali

Con la pandemia come sottofondo, anche le fiere si sono reinventate per...

Fiere tradizionali e fiere virtuali
Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Incontro con la Romania luni, 15 martie 2021

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania

L'Associazione dei bambini prematuri di Romania è tra i 23 partecipanti premiati per le loro iniziative attuate nell'UE e nel Regno Unito per...

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Sighișoara
Incontro con la Romania vineri, 05 martie 2021

Sighișoara

Situata nel centro del Paese, Sighișoara, nota come la Perla della Transilvania, accoglie ogni anno decine di migliaia di turisti che vengono a...

Sighișoara
Incontro con la Romania marți, 02 martie 2021

C’è qualcuno in casa?

Dopo aver studiato fotografia documentaria a Londra, Ionuţ Teoderaşcu è tornato in Romania. Dotato di una macchina fotografica e di una...

C’è qualcuno in casa?
Incontro con la Romania marți, 23 februarie 2021

Labirinto a metà strada

Un progetto di arte pubblica indipendente che ha un nome incitante: Labirinto a metà. È il culmine di un lungo lavoro di ricerca ed esperienze...

Labirinto a metà strada
Incontro con la Romania marți, 09 februarie 2021

Luce per l’anima

Alcuni progetti urbani e geometrici sono nati dal desiderio di costruire un marchio sostenibile, basato sull'economia circolare, per soddisfare le...

Luce per l’anima
Incontro con la Romania miercuri, 03 februarie 2021

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Quasi un secolo fa, solo nel bacino superiore del fiume Mureş, c'erano 367 installazioni idrauliche contadine. Oggi ne sono rimaste tre, conservate...

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Parteneri

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Afilieri RRI

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Furnizori de servicii de difuzare/redifuzare

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company