Ascultă Live

Ascultă Radio România Internațional Live

Libreria mobile, alternativa a quella classica

Prima della pandemia, in Romania si contavano circa 200-250 librerie, vale a dire una per 9.300 abitanti, secondo le stime dell'Associazione degli Editori.

Libreria mobile, alternativa a quella classica
Libreria mobile, alternativa a quella classica

, 25.09.2020, 11:10

Prima della pandemia, in Romania si contavano circa 200-250 librerie, vale a dire una per 9.300 abitanti, secondo le stime dell’Associazione degli Editori. Tutte nelle grandi e medie città, e nessuna in campagna. Lo stato di emergenza indetto in primavera e la chiusura temporanea di alcune imprese hanno fatto sparire completamente alcune librerie. Quindi, un opportuno momento di lanciare la libreria mobile Libro su ruote, spiega il direttore delle Librerie Humanitas, Ionuț Trupină, l’iniziatore del progetto.

In realtà, avevamo pensato a questa iniziativa qualche anno fa. Però appena in primavera è diventato realtà. Abbiamo acquistato una roulotte, allestita per la vendita dei libri, con scaffali e illuminazione elettrica. Il progetto è partito ai primi di ottobre con il primo viaggio e la prima fermata nel villaggio di Scrioaștea, in provincia di Teleorman, dove abbiamo fatto anche una donazione. Dal 14 settembre, abbiamo iniziato un giro che include 30 località. In ogni posto ci fermiamo per parecchie ore, per vendere libri alla gente che viene a visitarci. Allo stesso tempo, in ogni singola località doniamo 100 libri alla biblioteca pubblica o a quella del liceo della zona, spiega Ionuț Trupină.

Concepito inizialmente per sei settimane, il percorso del Libro su ruote include piccole città e villaggi, ma anche città medie o grandi collocate nelle regioni prive dell’accesso ai libri. Perciò, la roulotte attraversa la Romania dal sud al nord e dall’est all’ovest. Tentiamo di arrivare nelle località e nelle città in cui le librerie mancano o l’accesso è scarso, ma anche in quelle in cui i libri si vendono su pochi scaffali nei supermercati specializzati per altri prodotti. Si tratta di negozi in cui i libri in vendita coprono solo il 20% della superficie e il resto è solo cartoleria. Siccome in ogni città serve l’autorizzazione dell’amministrazione locale, abbiamo sollecitato il permesso di piazzare la roulotte nell’area centrale. Oppure, se non è possibile, metterci in prossimità di un liceo o di una scuola, per consentire ai ragazzi di venire a vedere almeno come si presenta una libreria e a sfogliare libri. Siamo stati ottimamente accolti, però abbiamo incontrato anche persone che entravano per la prima volta in una libreria. Certamente ritorneremo nelle città già visitate, visto che la gente ci ha chiesto gentilemente di andarci periodicamente, aggiunge Ionuț Trupină.

Quindi, gli organizzatori del Libro su ruote pensano di prolungare il progetto o riprenderlo l’anno prossimo. Se il tempo ci aiuta, quindi se non pioverà troppo e se non nevicherà presto, tenteremo di portare avanti il progetto anche dopo le sei settimane previste. Quindi, se l’inverno non sarà duro, continueremo. Altrimenti si ripartirà di sicuro in primavera. E siccome a gente ce lo chiede sia per telefono che sulle reti sociali, tenteremo di delineare i percorsi a seconda delle loro sollecitazioni, conclude Ionuț Trupină.

Dopo le visite in città della provincia di Valcea, il viaggio delle roulotte include tappe nella regione di Hunedoara, a Hațeg, Brad e Orăștie.

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Incontro con la Romania marți, 06 aprilie 2021

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest

Dal 7 al 9 aprile, l'Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica Ion Luca Caragiale di Bucarest organizza la XXII edizione del...

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Fiere tradizionali e fiere virtuali
Incontro con la Romania vineri, 19 martie 2021

Fiere tradizionali e fiere virtuali

Con la pandemia come sottofondo, anche le fiere si sono reinventate per...

Fiere tradizionali e fiere virtuali
Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Incontro con la Romania luni, 15 martie 2021

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania

L'Associazione dei bambini prematuri di Romania è tra i 23 partecipanti premiati per le loro iniziative attuate nell'UE e nel Regno Unito per...

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Sighișoara
Incontro con la Romania vineri, 05 martie 2021

Sighișoara

Situata nel centro del Paese, Sighișoara, nota come la Perla della Transilvania, accoglie ogni anno decine di migliaia di turisti che vengono a...

Sighișoara
Incontro con la Romania marți, 02 martie 2021

C’è qualcuno in casa?

Dopo aver studiato fotografia documentaria a Londra, Ionuţ Teoderaşcu è tornato in Romania. Dotato di una macchina fotografica e di una...

C’è qualcuno in casa?
Incontro con la Romania marți, 23 februarie 2021

Labirinto a metà strada

Un progetto di arte pubblica indipendente che ha un nome incitante: Labirinto a metà. È il culmine di un lungo lavoro di ricerca ed esperienze...

Labirinto a metà strada
Incontro con la Romania marți, 09 februarie 2021

Luce per l’anima

Alcuni progetti urbani e geometrici sono nati dal desiderio di costruire un marchio sostenibile, basato sull'economia circolare, per soddisfare le...

Luce per l’anima
Incontro con la Romania miercuri, 03 februarie 2021

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Quasi un secolo fa, solo nel bacino superiore del fiume Mureş, c'erano 367 installazioni idrauliche contadine. Oggi ne sono rimaste tre, conservate...

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Parteneri

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Afilieri RRI

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Furnizori de servicii de difuzare/redifuzare

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company