Ascultă Live

Ascultă Radio România Internațional Live

Le regine di Romania, raffigurate su francobolli

Recentemente è stata messa in circolazione un'emissione di quattro francobolli dedicata alle regine di Romania, illustrando l'abbigliamento specifico al rango, ma anche ai tempi.

Le regine di Romania, raffigurate su francobolli
Le regine di Romania, raffigurate su francobolli

, 11.10.2020, 17:30

I soggetti reali vantano una bella storia nella tematica dei francobolli emessi dalla Romania, ma anche un ragguardevole presente. Recentemente è stata messa in circolazione un’emissione di quattro francobolli dedicata alle regine di Romania, illustrando l’abbigliamento specifico al rango, ma anche ai tempi. Sul francobollo da 1,90 lei si riconosce la regina Elisabetta, consorte di Carlo I, il primo sovrano di Romania. Proveniva dal casato De Wied e sposò Carlo nel 1869, quando lui era già sul trono di Bucarest come principe. Nel 1881, quando la Romania venne dichiarata regno, Elisabetta diventò la sua prima regina. Ha sempre appoggiato l’arte e la cultura. Era lei stessa scrittrice e pubblicava sotto lo pseudonimo di Carmen Sylva. Ha promosso fin dal suo arrivo in Romania l’abito tradizionale, inconcepibile senza la camicia tradizionale ia. Ma in ugual misura si era avvicinata alla moda occidentale.

La regina Maria, che incontriamo sul francobollo da 3,30 lei, fu la consorte del re Ferdinando – l’Unificatore, sempre al suo fianco durante la prima Guerra mondiale e nel successivo periodo di consolidamento della Grande Romania. Nipote della leggendaria regina Vittoria dell’Impero britannico, Maria è la sovrana più famosa e amata della Romania, una personalità forte e dedicata al Paese di cui ha tenuto le redini. Ha imposto molti elementi della moda dei tempi, in permanente contatto con le grandi case occidentali. Vestiva spesso la divisa militare, ma anche quella da infermiera, durante la prima Guerra mondiale.

La regina Elena, moglie di Carlo II e madre di Re Michele, dovette superare vicende complicatissime. Proveniva dal casato reale della Grecia, e il matrimonio con il futuro re Carlo II avvenne nel 1921 ad Atene. Poco dopo, seguiva il divorzio. Indossava gli eleganti vestiti dell’epoca, ma anche l’abito tradizionale romeno. Sul francobollo da 5 lei è raffigurata in una foto di matrimonio, in cui indossa un famoso gioiello, il diadema in stile greco, che appartenne alla famiglia dello zar della Russia e fu acquistato dalla regina Maria, che lo regalò alla nuora Elena.

Successivamente, passò alla regina Anna e attualmente appartiene a Sua Maestà Margareta, la Custode della Corona Romena. Infatti, sul francobollo da 19 lei è raffigurata la regina Anna con il diadema al suo matrimonio con Re Michele. La tiratura totale dell’emissione Regine di Romania supera i 51.000 francobolli. Sono stati stampati in blocchi di 4 francobolli dello stesso tipo, con un bellissimo bordo, illustrato anche da un’immagine fotografica della regina raffigurata. Inoltre, sono stati stampati blocchi speciali di 4 francobolli dentellati, cui si aggiungono altri 2 non dentellati.

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Incontro con la Romania marți, 06 aprilie 2021

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest

Dal 7 al 9 aprile, l'Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica Ion Luca Caragiale di Bucarest organizza la XXII edizione del...

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Fiere tradizionali e fiere virtuali
Incontro con la Romania vineri, 19 martie 2021

Fiere tradizionali e fiere virtuali

Con la pandemia come sottofondo, anche le fiere si sono reinventate per...

Fiere tradizionali e fiere virtuali
Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Incontro con la Romania luni, 15 martie 2021

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania

L'Associazione dei bambini prematuri di Romania è tra i 23 partecipanti premiati per le loro iniziative attuate nell'UE e nel Regno Unito per...

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Sighișoara
Incontro con la Romania vineri, 05 martie 2021

Sighișoara

Situata nel centro del Paese, Sighișoara, nota come la Perla della Transilvania, accoglie ogni anno decine di migliaia di turisti che vengono a...

Sighișoara
Incontro con la Romania marți, 02 martie 2021

C’è qualcuno in casa?

Dopo aver studiato fotografia documentaria a Londra, Ionuţ Teoderaşcu è tornato in Romania. Dotato di una macchina fotografica e di una...

C’è qualcuno in casa?
Incontro con la Romania marți, 23 februarie 2021

Labirinto a metà strada

Un progetto di arte pubblica indipendente che ha un nome incitante: Labirinto a metà. È il culmine di un lungo lavoro di ricerca ed esperienze...

Labirinto a metà strada
Incontro con la Romania marți, 09 februarie 2021

Luce per l’anima

Alcuni progetti urbani e geometrici sono nati dal desiderio di costruire un marchio sostenibile, basato sull'economia circolare, per soddisfare le...

Luce per l’anima
Incontro con la Romania miercuri, 03 februarie 2021

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Quasi un secolo fa, solo nel bacino superiore del fiume Mureş, c'erano 367 installazioni idrauliche contadine. Oggi ne sono rimaste tre, conservate...

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Parteneri

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Afilieri RRI

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Furnizori de servicii de difuzare/redifuzare

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company