Ascultă Live

Ascultă Radio România Internațional Live

Le fontane di Bucarest, sinfonia e giochi d’acqua

Costruite alla fine degli anni '80, le 44 fontane del centro di Bucarest si collegano lungo 1,4 km.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Le fontane di Bucarest, sinfonia e giochi d’acqua
Le fontane di Bucarest, sinfonia e giochi d’acqua


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 25.09.2018, 14:16

Costruite alla fine degli anni ’80, le 44 fontane del centro di Bucarest si collegano lungo 1,4 km. Nel fine settimana, in occasione del 559/o anniversario della città, il Comune della Capitale e la compagnia Apa Nova, che gestisce l’erogazione delle risorse idriche, hanno aggiunto un riferimento sulla mappa turistica di Bucarest: un affascinante spettacolo musicale e multimediale ha inaugurato 17 fontane modernizzate. Sono, in realtà, le prime fontane in Europa munite di impianti di ultima generazione. Un regalo artistico, in cui la gente ha scoperto sette mondi che parlano di Romania: acqua, fuoco, terra, aria, il mondo vegetale e il Centenario della Grande Unità, preceduti dal mondo astrale.

Il vicedirettore della compagnia Apa Nova, Mihai Savin, responsabile del progetto, spiega come è nata l’iniziativa. Siamo partiti da un’idea semplice. Come si sa, in quasi tutte le metropoli le fontane evocano sia il presente che il passato della città e raccontano la sua storia. Sono state costruite per stupire, per mostrare alla gente la ricchezza culturale, la creatività, l’inventività e la dedizione dei loro creatori. E’ proprio da questo concetto che anche noi abbiamo preso lo spunto, trasformando questa idea convenzionale in esperienza multisensoriale, con un approccio tridimensionale del progetto: visivo, uditivo e spaziale. Inoltre, abbiamo voluto che Bucarest diventi sempre più importante sulla mappa turistica, in sintonia con i tempi che viviamo, evocando i valori del presente, ma anche tramite forza, colore e forma, spiega Mihai Savin.

Le peculiarità delle nuove fontane sono l’esito dell’esperienza e della perizia internazionale. Una compagnia tedesca, riconosciuta a livello mondiale nel settore, ha fornito gli equipaggiamenti e le tecnologie di punta, uniche in Europa. Inoltre, gli architetti hanno rivisitato il complesso delle fontane, introducendo degli elementi che richiamano la hora, danza tradizionale romena, l’alfabeto cirillico e le ceramiche di Cucuteni. Intitolato Sinfonia dell’acqua, lo spettacolo inaugurale ha affascinato il pubblico con zampilli e getti d’acqua alti fino ai 30 metri, diventati autentici schermi color rosso, rosa, viola, arancio, blu e verde. Sugli schermi della fontana centrale vengono proiettate una coppia di ballerini e la mappa della Romania, raffiguranti i ritratti di Re Ferdinando e Regina Maria.

Che messaggio trasmette questo spettacolo di musiche e luci laser? Risponde sempre Mihai Savin. Una città dei contrasti. Una città moderna che vanta una lunga storia. Con le varietà musicale abbiamo voluto mettere in risalto anche la diversità culturale di Bucarest. La gente ama sia la musica classica che quella moderna, aggiunge il vicedirettore di Apa Nova, anticipando simili spettacoli per tutta la durata della stagione estiva, ogni fine settimana.

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Incontro con la Romania marți, 06 aprilie 2021

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest

Dal 7 al 9 aprile, l'Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica Ion Luca Caragiale di Bucarest organizza la XXII edizione del...

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Fiere tradizionali e fiere virtuali
Incontro con la Romania vineri, 19 martie 2021

Fiere tradizionali e fiere virtuali

Con la pandemia come sottofondo, anche le fiere si sono reinventate per...

Fiere tradizionali e fiere virtuali
Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Incontro con la Romania luni, 15 martie 2021

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania

L'Associazione dei bambini prematuri di Romania è tra i 23 partecipanti premiati per le loro iniziative attuate nell'UE e nel Regno Unito per...

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Sighișoara
Incontro con la Romania vineri, 05 martie 2021

Sighișoara

Situata nel centro del Paese, Sighișoara, nota come la Perla della Transilvania, accoglie ogni anno decine di migliaia di turisti che vengono a...

Sighișoara
Incontro con la Romania marți, 02 martie 2021

C’è qualcuno in casa?

Dopo aver studiato fotografia documentaria a Londra, Ionuţ Teoderaşcu è tornato in Romania. Dotato di una macchina fotografica e di una...

C’è qualcuno in casa?
Incontro con la Romania marți, 23 februarie 2021

Labirinto a metà strada

Un progetto di arte pubblica indipendente che ha un nome incitante: Labirinto a metà. È il culmine di un lungo lavoro di ricerca ed esperienze...

Labirinto a metà strada
Incontro con la Romania marți, 09 februarie 2021

Luce per l’anima

Alcuni progetti urbani e geometrici sono nati dal desiderio di costruire un marchio sostenibile, basato sull'economia circolare, per soddisfare le...

Luce per l’anima
Incontro con la Romania miercuri, 03 februarie 2021

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Quasi un secolo fa, solo nel bacino superiore del fiume Mureş, c'erano 367 installazioni idrauliche contadine. Oggi ne sono rimaste tre, conservate...

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Parteneri

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Afilieri RRI

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Furnizori de servicii de difuzare/redifuzare

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company