Ascultă Live

Ascultă Radio România Internațional Live

Il Museo dell’Ambra di Colţi

Più di 40 anni dopo la sua inaugurazione il 14 giugno 1980, il Museo dell'Ambra di Colţi, in provincia di Buzău, ha riaperto i battenti il 21 agosto 2020, accogliendo finora circa 6.000 visitatori.

Il Museo dell’Ambra di Colţi
Il Museo dell’Ambra di Colţi

, 05.11.2020, 10:31

Più di 40 anni dopo la sua inaugurazione il 14 giugno 1980, il Museo dell’Ambra di Colţi, in provincia di Buzău, ha riaperto i battenti il 21 agosto 2020, accogliendo finora circa 6.000 visitatori. L’ambra di Colţi, che il geologo Oscar Helm ha chiamato rumanit, ha un’età compresa tra i 40 e i 60 milioni di anni (mentre la famosa ambra baltica è più giovane di circa 40.000 anni). L’ambra nera diventava un simbolo della Romania dopo la sua presentazione alla Grande Esposizione Universale di Parigi nel 1867, insieme al famoso tesoro La chioccia dai pulcini d’oro di Pietroasele. In quella occasione, la Romania si aggiudicava la medaglia d’oro. Questo tipo di ambra si trova anche sull’isola di Sakhalin, nell’estremo oriente russo.

I visitatori del Museo di Colţi possono ammirare i circa 300 magnifici pezzi di ambra, che vanno dal giallo traslucido al nero opaco. Il museo custodisce il secondo pezzo di ambra più grande del mondo, che pesa quasi due chilogrammi. Il più grande, del peso di 3,45 chilogrammi, è in mostra al Museo provinciale di Buzău. Il Museo dell’Ambra di Colţi custodisce anche gioielli – anelli, orecchini, ciondoli, collane – e strumenti utilizzati per estrarre e lavorare l’ambra (torni di legno, martelli, lampade da minatore, picconi). Inoltre, ci sono collezioni di cristalli di rocca e paleo-fauna appartenenti al patrimonio del Museo provinciale di Buzău, come il femore di un mammut vissuto da queste parti 2,5 milioni anni or sono.

Siamo accompagnati dal direttore del Museo provinciale di Buzău, Daniel Costache. Il Museo dell’Ambra di Colţi è l’unico in Romania a custodire una collezione di rumanit. Tuttavia, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è solo un museo dell’ambra e ha molte sorprese per i visitatori, tra cui una sala dedicata alla Grotta Fundul Peşterii, monumento di arte preistorica unico in Romania. Questa grotta conserva le tracce di una presenza umana dell’età media del bronzo. Un’altra sala ospita la collezione di paleo-fauna del Museo provinciale di Buzău – mandibole e femori mammut. Al primo piano ci sono tre stanze. La prima ospita una parte della collezione di cristalli di rocca del Museo provinciale di Buzău. Nella sala centrale è esposta la raccolta dell’ambra. Infine, la terza stanza è un bellissimo spazio riservato agli strumenti utilizzati per estrarre, trasportare e lavorare l’ambra, spiega il direttore Daniel Costache.

Durante la pandemia, il museo ha adottato misure di protezione per i visitatori: distanziamento fisico, prodotti e tappetini disinfettanti, copriscarpe usa e getta. Daniel Costache aggiunge che i reperti in mostra sono il risultato di ricerche intraprese dal museo o provengono da donazioni. Devo dire che i visitatori che vengono a Colţi, in cima alla montagna, trovano lì un museo moderno, ben ancorato alle realtà del XXI secolo, e che mette in mostra il suo patrimonio in un modo unico. Per la prima volta dalla sua creazione, il museo ha ora anche un negozio di souvenir. Vale la pena lasciare la strada nazionale 10, che collega Buzău e Braşov, per fare una deviazione di 6 km e visitare il Museo di Colţi, unico sotto più profili. È l’unico Museo dell’ambra in Romania e abbiamo implementato tecniche molto moderne per presentare gli oggetti. È soprattutto una vetrina interattiva tattile. Il visitatore può spostare gli oggetti esposti, vederli da diverse angolazioni, ingrandirli utilizzando una telecamera ultra HD 4K. Dietro, su uno schermo, vengono proiettate informazioni che vanno a completare le classiche etichette. In una delle stanze abbiamo ricostruito l’interno di una grotta. Anche qui utilizziamo tecniche moderne di presentazione. Trovare tutto questo in un museo situato praticamente in cima alla montagna è una piacevolissima sorpresa, assicura Daniel Costache.

Tra i pezzi importanti della collezione del Museo dell’Ambra di Colţi sono alcuni gioielli appartenuti a Elena Ceauşescu. Offerti alla moglie del dittatore Nicolae Ceauşescu, furono recuperati e reintegrati nella collezione. Li indossava o no? I museografi non saprebbero dirlo.

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Incontro con la Romania marți, 06 aprilie 2021

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest

Dal 7 al 9 aprile, l'Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica Ion Luca Caragiale di Bucarest organizza la XXII edizione del...

Porte aperte all’Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest
Fiere tradizionali e fiere virtuali
Incontro con la Romania vineri, 19 martie 2021

Fiere tradizionali e fiere virtuali

Con la pandemia come sottofondo, anche le fiere si sono reinventate per...

Fiere tradizionali e fiere virtuali
Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Incontro con la Romania luni, 15 martie 2021

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania

L'Associazione dei bambini prematuri di Romania è tra i 23 partecipanti premiati per le loro iniziative attuate nell'UE e nel Regno Unito per...

Premio CESE all’Associazione dei bambini prematuri di Romania
Sighișoara
Incontro con la Romania vineri, 05 martie 2021

Sighișoara

Situata nel centro del Paese, Sighișoara, nota come la Perla della Transilvania, accoglie ogni anno decine di migliaia di turisti che vengono a...

Sighișoara
Incontro con la Romania marți, 02 martie 2021

C’è qualcuno in casa?

Dopo aver studiato fotografia documentaria a Londra, Ionuţ Teoderaşcu è tornato in Romania. Dotato di una macchina fotografica e di una...

C’è qualcuno in casa?
Incontro con la Romania marți, 23 februarie 2021

Labirinto a metà strada

Un progetto di arte pubblica indipendente che ha un nome incitante: Labirinto a metà. È il culmine di un lungo lavoro di ricerca ed esperienze...

Labirinto a metà strada
Incontro con la Romania marți, 09 februarie 2021

Luce per l’anima

Alcuni progetti urbani e geometrici sono nati dal desiderio di costruire un marchio sostenibile, basato sull'economia circolare, per soddisfare le...

Luce per l’anima
Incontro con la Romania miercuri, 03 februarie 2021

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Quasi un secolo fa, solo nel bacino superiore del fiume Mureş, c'erano 367 installazioni idrauliche contadine. Oggi ne sono rimaste tre, conservate...

Molitura tradizionale, in via di estinzione

Parteneri

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Afilieri RRI

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Furnizori de servicii de difuzare/redifuzare

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company