Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ampie proteste degli insegnanti in Romania

Sin dall’inverno, gli insegnanti hanno annunciato che, se il Governo di Bucarest non trova una soluzione in grado di accontentarli, scenderanno in sciopero generale, con possibile conseguenze negative sul calendario degli esami di fine anno. Dopo una pandemia in cui sono stati costretti a farcela per conto loro con la didattica online o in sistema ibrido, per la quale non erano mai stati preparati, sullo sfondo generale di un’istruzione sottofinanziata e lasciata alla disposizione delle decisioni piuttosto poco ispirate dei ministri di vari colori politici succedutisi alla guida del settore, i professori hanno deciso che è l’ora di far sentire le scontentezze accumulate per anni interi.

Ampie proteste degli insegnanti in Romania
Ampie proteste degli insegnanti in Romania

, 31.05.2023, 12:39

Sin dall’inverno, gli insegnanti hanno annunciato che, se il Governo di Bucarest non trova una soluzione in grado di accontentarli, scenderanno in sciopero generale, con possibile conseguenze negative sul calendario degli esami di fine anno. Dopo una pandemia in cui sono stati costretti a farcela per conto loro con la didattica online o in sistema ibrido, per la quale non erano mai stati preparati, sullo sfondo generale di un’istruzione sottofinanziata e lasciata alla disposizione delle decisioni piuttosto poco ispirate dei ministri di vari colori politici succedutisi alla guida del settore, i professori hanno deciso che è l’ora di far sentire le scontentezze accumulate per anni interi.

Allo sciopero nelle scuole iniziato il 22 maggio, si sono aggiunte negli ultimi giorni ampie proteste di strada nella Capitale e in numerose città del paese. I protestatari hanno chiesto al Governo di individuare delle soluzioni per incrementi salariali entro fine anno, e garantire ai principianti stipendi decenti, tramite un atto normativo. Il Governo ha offerto due premi. L’offerta del Governo è la stessa di ieri sera, e la risposta categorica che portiamo da parte delle centinaia di migliaia di dipendenti che protestano nel paese e, oggi, a Bucarest, è No. Hanno bisogno di retribuzione decente, di quell’aumento dei redditi del 25%, hanno bisogno di quell’atto normativo in cui sia stipulato che lo stipendio del principiante deve equivalere allo stipendio medio lordo e deve stare alla base della futura legge sulla retribuzione unitaria, ha dichiarato il leader sindacale Marius Nistor.

Ieri, sperando che il presidente Klaus Iohannis, lui stesso ex insegnante, si impegni nella mediazione del conflitto con l’Esecutivo, decine di migliaia di insegnanti e rappresentanti del personale non docente dell’intero paese si sono riuniti davanti alla sede della Presidenza, per chiedere incrementi salariali, ma anche investimenti nell’istruzione. Il presidente ha trasmesso che comprende le loro preoccupazioni e sollecitazioni, sottolineando, però, che la soluzione del blocco nell’istruzione e la fine dello sciopero sono cruciali per il buon andamento dell’anno scolastico. Klaus Iohannis ha espresso inoltre la disponibilità a garantire un accordo politico firmato tra tutti i partiti al governo, per dare assicurazioni che la nuova griglia rispetterà le sollecitazioni dei dipendenti dell’insegnamento. E’ stato capito in modo sbagliato il nostro messaggio, nel senso che fossimo interessati esclusivamente agli stipendi, ma noi lottiamo per una legislazione corretta, ha detto uno dei protestatari, mentre un altro ha aggiunto: Voglio quel tenore di vita decente garantito dalla Costituzione dela Romania. Viviamo solo con i debiti. Intanto, il periodo di chiusura del percorso scolastico e iscrizione alla Maturità è stato prolungato. Il Ministero dell’Istruzione ha precisato che la modifica non lederà il calendario dello svolgimento dell’esame.

foto: ©European Union, 2023 / Photographer: Xavier Lejeune
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
Conferenza stampa di Ursula von der Leyen e Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company