Dal 7 al 9 aprile, l'Università Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica Ion Luca Caragiale di Bucarest organizza la XXII edizione del tradizionale evento Porte aperte, questa volta virtualmente.
Con la pandemia come sottofondo, anche le fiere si sono reinventate per sopravvivere.
L'Associazione dei bambini prematuri di Romania è tra i 23 partecipanti premiati per le loro iniziative attuate nell'UE e nel Regno Unito per combattere il Covid-19 e i suoi effetti devastanti.
Situata nel centro del Paese, Sighișoara, nota come la Perla della Transilvania, accoglie ogni anno decine di migliaia di turisti che vengono a passeggiare per le stradine della meglio conservata cittadella medioevale in Romania.
Dopo aver studiato fotografia documentaria a Londra, Ionuţ Teoderaşcu è tornato in Romania. Dotato di una macchina fotografica e di una videocamera, ha iniziato a riscoprire il mondo che si era lasciato alle spalle quando era partito.
Un progetto di arte pubblica indipendente che ha un nome incitante: Labirinto a metà. È il culmine di un lungo lavoro di ricerca ed esperienze artistiche comunitarie condotte da tre donne.
Alcuni progetti urbani e geometrici sono nati dal desiderio di costruire un marchio sostenibile, basato sull'economia circolare, per soddisfare le più importanti tendenze di gusto e stile del momento.
Quasi un secolo fa, solo nel bacino superiore del fiume Mureş, c'erano 367 installazioni idrauliche contadine. Oggi ne sono rimaste tre, conservate nei musei etnografici di Reghin e Sibiu.
Con un ritmo e uno stile diversi da quelli occidentali, il rock and roll romeno è emerso alla fine degli anni '60, sia come arte che come manifesto quasi politico.
Numerose comunità rurali in Romania accolgono progetti promossi da organizzazioni non-governative, per migliorare l'accesso dei bambini alla cultura e all'istruzione.
Il 2020 è scarseggiato in competizioni sportive. Alcune sono state cancellate mentre altre sono state rinviate, in seguito alla crisi sanitaria. Tuttavia, gli atleti romeni sono riusciti a raggiungere performance ragguardevoli.
Alla fine del 2020, l'Associazione di Storia dell'Arte ha celebrato il decimo anniversario dell'attività dedicata in primo luogo alla promozione del patrimonio di Bucarest.
Itinerama - Esploratore nella pianura di Bărăgan permette ai viaggiatori di scoprire virtualmente il patrimonio materiale e immateriale di questa regione della Romania.
La collettivizzazione forzata in Romania ha fatto sì che tra il 1949 e il 1962 i contadini vedessero confiscate le proprietà terriere e il bestiame, e loro stessi costretti a iscriversi nelle nuove fattorie comuni, imposte dal regime comunista.
Fortuna Piano Sensation è il titolo del nuovo CD offerto al pubblico dalla giovane pianista romena Sînziana Mircea, che, a soli 27 anni, è diventata un vero fenomeno sui palcoscenici internazionali.