Radio Romania Internazionale - trasmissione 10.02.2025
Politica: dimissioni del presidente Klaus Iohannis, le reazioni dei partiti/ Proteste: i sostenitori dell'ex candidato alla presidenza della Romania, Călin Georgescu, annunciano boicottaggio dei supermercati
Politica: dimissioni del presidente Klaus Iohannis, le reazioni dei partiti/ Proteste: i sostenitori dell'ex candidato alla presidenza della Romania, Călin Georgescu, annunciano boicottaggio dei supermercati
Klaus Iohannis ha annunciato oggi le dimissioni dalla carica di presidente della Romania, a decorrere dal 12 febbraio.
Le delegazioni del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale hanno concluso i colloqui svolti a Bucarest con i rappresentanti delle principali istituzioni responsabili delle politiche monetarie e fiscali della Romania.
Le autorità romene hanno riscontrato carenze e lacune legislative dopo i controlli effettuati in seguito al furto dei reperti del tesoro da un museo olandese.
Parlamento: verso nuove regolamentazioni volte a meglio proteggere gli acquirenti di case, dopo i danni recati a centinaia di persone da uno sviluppatore immobiliare/ Giornata europea del numero unico di emergenza: Romania, oltre 100 sedi di istituzioni pubbliche e aziende illuminate in rosso l’11 febbraio
Parlamento: verso nuove regolamentazioni volte a meglio proteggere gli acquirenti di case, dopo i danni recati a centinaia di persone da uno sviluppatore immobiliare/ Rugby Europe Championship 2025: la nazionale di Romania sconfigge il Belgio e si qualifica per la Coppa del Mondo 2027
Intelligence: 35/o anniversario del Servizio Informazioni Esterne, presidente Klaus Iohannis sottolinea il contributo notevole nell’adempimento degli obiettivi nazionali strategici e degli impegni assunti dalla Romania in formato alleato ed europeo/ Economia: Governo, impegno nei colloqui con il FMI a rientrare nel deficit di bilancio del 7% del PIL e attuare riforme assunte nel PNRR/ Invictus: squadra di militari feriti rappresenta la Romania a Vancouver e Whistler 2025
Intelligence: 35/o anniversario del Servizio Informazioni Esterne, presidente Klaus Iohannis sottolinea il contributo notevole al raggiungimento degli obiettivi nazionali strategici e degli impegni assunti dalla Romania in formato alleato ed europeo/ Economia: Governo, impegno nei colloqui con il FMI a rientrare nel deficit di bilancio del 7% del PIL e attuare riforme assunte nel PNRR/ Invictus Games: squadra di militari feriti rappresenta la Romania a Vancouver e Whistler 2025
Approvata la finanziaria 2025 / Truffa immobiliare con influenza politica / Un nuovo tentativo di sospensione del presidente / Di nuovo sul furto delle opere del tesoro / Ritiro di una grande campionessa
Rapina tesoro: la polizia dei Paesi Bassi riferisce di aver ricevuto centinaia di segnalazioni riguardanti il furto dei reperti del patrimonio romeno/PIL: Romania supera Polonia in termini di PIL pro capite adeguato alla parità del potere d'acquisto/ Economia: incontro del premier Marcel Ciolacu con i rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale
Gli esperti annunciano che la Romania ha superato la Polonia in termini di Prodotto Interno Lordo pro capite.
Con i casi di influenza e malattie virali in aumento, in Romania sono stati aperti centri ambulatoriali.
Governo: approvata nuova formula di calcolo per lo stipendio base minimo lordo, in conformità con i provvedimenti europei in materia/ Sfruttamento lavoro: 52 romeni, sequestrati in condizioni di semi-schiavitù nella regione di Siviglia, liberati dalla polizia spagnola/ Eurostat: i romeni tra i cittadini europei con il più alto tasso di intensità di lavoro
Convertitore di valuta RON/EUR: Lun, 10 Feb.
A 35 anni dalla Rivoluzione del dicembre 1989, la violinista Diana Jipa e il pianista Ştefan Doniga hanno iniziato la tournée intitolata "Via della Libertà".
L’obiettivo più rappresentativo della città è il Memoriale delle Vittime del Comunismo e della Resistenza, aperto nell’ex carcere di Sighet, temuta prigione usata dal regime comunista per lo sterminio delle élite della Romania.
Menzionata nei documenti nell’anno 1388, Suceava è stata la capitale della Moldavia fino all’anno 1566.
La fortezza Soroca si trova sul territorio della Repubblica di Moldova, vicino alla città di Soroca dell’omonimo distretto, e risale al XVI secolo.
La seconda edizione del Festival Internazionale FILMIKON ha proposto una selezione di film premiati lungo gli anni da giurie ecumeniche e interreligiose in più di 30 festival cinematografici nel mondo, ma anche un dialogo sui valori cristiani e umani.
Nello spazio romeno, le città moderne cominciano a svilupparsi secondo il modello europeo dopo il 1830. La città che ha dato il tono ai cambiamenti è stata la capitale Bucarest.
Capitale Europea della Cultura nel 2023, Timișoara, la più città grande della Romania occidentale, continua ad attirare visitatori. Le infrastrutture turistiche ben sviluppate, ma anche gli eventi culturali restano un punto di forza. Alla Fiera del Turismo di Vienna, svoltasi dal 16 al 19 gennaio, i turisti hanno potuto conoscere i vantaggi di questa destinazione romena.
La Romania è uno dei mercati immobiliari più accessibili dell'Europa centrale e orientale. Secondo un'analisi specializzata, i prezzi delle case sono aumentati più lentamente dei salari.
Il 31 gennaio, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, è intervenuta alla Curia Iulia, l’antica sede del Senato romano, un simbolo della democrazia, nell’ambito di una conferenza dedicata alla Colonna Traiana, organizzata dal Parco Acheologico del Colosseo.
Dal 4 al 18 febbraio, il Neorealismo italiano arriva al Cinema Arta di Cluj-Napoca, grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest che, dal 6 al 9 febbraio, invita il pubblico anche al “Cinema Ritrovato on Tour in Romania”.
Il cardinale Iuliu Hossu non ha servito solo una Chiesa, ha servito l’Umanità. Così il presidente dell’Accademia Romena, Ioan Aurel Pop, evocando a Radio Romania Internazionale la personalità del brillante intellettuale e vescovo greco-cattolico che ha segnato la storia della Transilvania e della Romania attraverso il suo patriottismo e il suo martirio. Accanto ad altri sei vescovi greco-cattolici, martiri durante il regime comunista, è stato beatificato da Papa Francesco, in occasione del suo viaggio apostolico in Romania nel 2019.
Il 30 gennaio, dalle ore 19.00, la Sala concerti di Radio Romania invita il pubblico a ballare a ritmi jazz e latino, pensando alle vacanze al mare in pieno inverno! La Big Band della Radio, diretta da Simona Strungaru, propone un’atmosfera addirittura "caliente", nel concerto "The Magic of… Latin Jazz".
In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell'Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in partenariato con il Teatro Ebraico di Stato della Capitale romena, invita il pubblico allo spettacolo “Volevo risarcirvi” della compagnia Menoventi, con Donatella Allegro e Rossella Dassu e la regia di Gianni Farina.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 09.02.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 08.02.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 07.02.2025