Radio Romania Internazionale - trasmissione 21.02.2025
Sicurezza: il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà online al vertice sulla "Strategia di difesa e sicurezza dell'unità. Piano d'azione", organizzato lunedì nella confinante Ucraina / PNRR: il premier romeno, Marcel Ciolacu, colloqui a Bruxelles, con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen / Presidenziali in Romania: via libera dal Governo a budget di circa 240 milioni di euro per preparazione e organizzazione turni del 4 e 18 maggio
PNNR: colloqui, a Bruxelles, tra il primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, e la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen / Presidenziali in Romania: via libera dal Governo a budget di circa 240 milioni di euro per preparazione e organizzazione turni del 4 e 18 maggio
Oltre 1.800 posti subordinati al Governo di Bucarest verranno eliminati e diverse istituzioni potrebbero essere accorpate o addirittura chiuse.
I produttori di automobili in Romania si pronunciano per un programma di rottamazione unico, stabilito per cinque anni.
PNRR: visita di lavoro del premier Marcel Ciolacu a Bruxelles per consultazioni su rinegoziazione piano / Presidenziali in Romania: il presidente della Corte Costituzionale, Marian Enache, esclude ripresa secondo turno
Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha partecipato alla riunione di Parigi dedicata alla situazione in Ucraina e alle sfide per la sicurezza in Europa.
A Bucarest, la Camera dei Deputati ha adottato due disegni di legge riguardanti la sicurezza della Romania.
Ucraina, nuovo vertice a Parigi: Romania rappresentata dal presidente ad interim Ilie Bolojan / Presidenziali in Romania: leader dei partiti della coalizione di governo firmano protocollo costituzione alleanza elettorale "Avanti Romania" che sostiene Crin Antonescu alle presidenziali di maggio / Sicurezza: deputati romeni adottano ddl su abbattimento droni entrati illegalmente nello spazio aereo nazionale
Ucraina, nuovo vertice a Parigi: Romania rappresentata dal presidente ad interim Ilie Bolojan / Presidenziali in Romania: riunione della coalizione di governo per ultimazione costituzione dell'alleanza elettorale PSD-PNL-UDMR / Sicurezza: deputati romeni adottano ddl su abbattimento droni entrati illegalmente nello spazio aereo nazionale
Ucraina, nuovo vertice a Parigi: Romania rappresentata dal presidente ad interim Ilie Bolojan / Presidenziali in Romania: riunione della coalizione di governo per ultimazione costituzione dell'alleanza elettorale PSD-PNL-UDMR / Gelo: Romania, crollo delle temperature fino a -15 gradi
La Romania crede nel futuro dell'UE e resta uno stato atlantista.
La Giornata Nazionale Constantin Brâncuși si celebra il 19 febbraio, giorno in cui nacque il grande scultore romeno.
Diplomazia: presidente ad interim Ilie Bolojan ai capi missioni accreditati a Bucarest, Romania stato democratico, impegno per rafforzare istituzioni e fiducia nei loro confronti/ Tavolo USA-Russia: primo incontro ad alto livello tra i due paesi degli ultimi anni in Arabia Saudita/Calcio: Crsitian Chivu, nuovo allenatore del Parma
Diplomazia: presidente ad interim Ilie Bolojan ai capi missioni accreditati a Bucarest, Romania stato democratico, impegno per rafforzare istituzioni e fiducia nei loro confronti/ Giustizia: incontro del ministro Radu Marinescu con l'ambasciatore del Giappone a Bucarest, Takashi Katae
Convertitore di valuta RON/EUR: Ven, 21 Feb.
Dall’estate scorsa fino alla fine di febbraio di quest’anno, al Museo del Municipio di Bucarest, nella sede al Palazzo Suțu, è ospitata la mostra “Archeologia digitale. Il passato medioevale di Bucarest da una prospettiva ceramica”.
In Romania sono state lanciate le casseforti digitali. Attraverso il progetto Enkivers, privati e aziende, istituzioni pubbliche, musei, banche o governi di tutto il mondo possono depositare foto, documenti, immagini di determinate opere d'arte, password e altri prodotti digitali desiderati in casseforti digitali che beneficiano dei più elevati standard di sicurezza informatica.
I prodotti autentici romeni di Alba, Bacău, Costanza, Giurgiu e Maramureş sono stati presentati nello stand del Ministero dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale allestito nell'ambito della mostra internazionale "Settimana Verde" ("Grune Woche"), in Germania.
Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei Monti Călimani, a Topliţa, in provincia di Harghita.
Il comprensorio sciistico di Poiana Braşov si trova su un versante del Monte Postăvarul, la cui cima è alta 1.803 metri.
Tighina (chiamata Bender dai turchi), sulle rive del Dniester in Ucraina, è una fortezza moldava del XV secolo, risalente quindi al regno di Stefano il Grande, originariamente costruita in terra e legno per difendere il bacino del fiume dai Tartari.
Vincitore del premio-menzione all’Astra Film Festival di Sibiu e proiettato in apertura al Festival One World Romania, "La morte di Iosif Zagor", il documentario di debutto del regista Adi Dohotaru, è uno dei più commoventi film romeni dell’anno scorso.
Dal 18 al 23 febbraio, i nonni e i loro nipoti sono invitati a Oradea per conoscere la storia della città nell'ambito dell'iniziativa “Con i nonni al museo. Guide per un giorno.”
Sarà il progetto "Human Scale" di Vlad Nancă e Muromuro Studio (Ioana Chifu, Onar Stănescu), curato da Cosmina Goagea, a rappresentare la Romania alla 19/a Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, in programma dal 10 maggio al 23 novembre.
Le usanze che segnano l’inizio della primavera saranno celebrate all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.
Il 31 gennaio, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, è intervenuta alla Curia Iulia, l’antica sede del Senato romano, un simbolo della democrazia, nell’ambito di una conferenza dedicata alla Colonna Traiana, organizzata dal Parco Acheologico del Colosseo.
Dal 4 al 18 febbraio, il Neorealismo italiano arriva al Cinema Arta di Cluj-Napoca, grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest che, dal 6 al 9 febbraio, invita il pubblico anche al “Cinema Ritrovato on Tour in Romania”.
In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell'Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in partenariato con il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest e Casa Tranzit di Cluj-Napoca, ha invitato il pubblico romeno allo spettacolo “Volevo risarcirvi” della compagnia Menoventi, drammaturgia e regia di Gianni Farina, con Donatella Allegro e Rossella Dassu.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 20.02.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 19.02.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 18.02.2025